C’è sempre spazio per idee nuove inb cucina, anche quando prepariamo un dessert : questo è veramente buono e anche poco calorico solo 250 kcal
Non è solo quando si avvicinano le feste che dobbiamo concludere il pranzo della domenica con un dolce leggero.
Questo lo è, solo 250 calorie a porzione. Ma è anche super buono e facilissimo da preparare.
L’idea per questo dolce leggerissimo nasce da un mix fra la tradizione italiana e quella brasiliana. Noi abbiamo il tiramisù, che ci invidia tutto il mondo, mentre dall’altra parte del mondo c’è il pavé. Un dolce simile anche se non ha il mascarpone e nemmeno il caffè. In effetti non ci sono nemmeno qui, ma la crema è lo stesso buonissima. Useremo il burro, i tuorli e del cacao amaro, mentre i Pavesini saranno intinti nel Marsala.
Ingredienti (per 4 persone):
Tiriamo fuori il burro almeno mezz’ora prima di cominciare la ricetta, perché ci serve a temperatura ambiente. Lo tagliamo a pezzetti, lo mettiamo in una ciotola e aggiungiamo lo zucchero semolato. Quindi lavoriamo tutto insieme con le fruste elettriche a velocità media fino a quando otteniamo una crema chiara e morbida.
Solo a quel punto apriamo le uova e dividiamo i tuorli dagli albumi (che useremo per un’altra ricetta). Aggiungiamo i tuorli, ma soltanto uno alla volta. Quando il primo è stato incorporato muovendo le fruste elettriche passiamo al secondo e così via.
Potrebbe piacerti anche: Srotola la sfoglia pronta e prepara dei fagottini salati farciti, sarà l’antipasto delle feste natalizie, farai un figurone
I tuorli sono tutti amalgamati, ma per terminare la crema ci serve ancora un ingredienti. Mettiamo dentro alla ciotola anche il cacao amaro e continuiamo a lavorarla con le fruste elettriche. Alla fine dobbiamo avere un composto liscio e morbido.
Prendiamo una pirofila bassa e rettangolare. Apriamo le confezioni di Pavesini, o altri biscotti simili che abbiamo scelto, e li inzuppiamo velocemente nel Marsala. La quantità è moderata, quindi non ci sono problemi nemmeno con i bambini.
Partiamo con un primo strato di biscotti sul fondo della pirofila e poi lo copriamo con un altro strato di crema alle uova e cioccolato. Andiamo così, ripetendo questa sequenza per tre o quattro piani, esaurendo gli ingredienti.
Quando abbiamo finito, copriamo con la pellicola alimentare, non a contatto, e mettiamo il nostro dessert leggerissimo in frigo a rassodare almeno per 2 ore. Prima di servirlo, lo decoriamo con le gocce di cioccolato in superficie. E in frigo si conserva per un massimo di 3 giorni.
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…