La+domenica+ormai+faccio+solo+questo+primo+e+sono+tutti+contenti%3A+con+la+burrata+vado+sempre+sul+sicuro
ricettasprint
/la-domenica-ormai-faccio-solo-questo-primo-e-sono-tutti-contenti-con-la-burrata-vado-sempre-sul-sicuro/amp/
Primo piatto

La domenica ormai faccio solo questo primo e sono tutti contenti: con la burrata vado sempre sul sicuro

In estate la domenica niente pasta al forno, faccio sempre questo piatto e tutta la famiglia é felice: il pane non basta per farci la scarpetta!

Così saporita che non immagini, la devi assaggiare per capire quello che ti sto dicendo, ci metti poco a farla e puoi anticiparti la preparazione di qualche passaggio per poi ultimare tutto al momento della cottura della pasta.

La domenica ormai faccio solo questo primo ricettasprint

Ti svelo il trucco che ti aiuterà a portare in tavola un primo ricco che ti farà fare un figurone in qualsiasi occasione!

Potrebbe piacerti anche: La pasta del tenente la dai a tutti e a te non resta niente, ma la conosci la vera ricetta? Spacca!

Ingredienti
320 gr di pasta corta

3 melanzane medie
100 gr di mandorle pelate e tostate
2 spicchi d’aglio
Basilico fresco q.b.
70 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
250 gr di pomodorini ciliegini
200 gr di burrata fresca

Preparazione della pasta con melanzane pomodorini e burrata

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando le melanzane: spuntatele, tagliatele a metà ed incidete la polpa praticando dei tagli obliqui. Spennellate completamente con olio extra vergine d’oliva, condite con sale e pepe e trasferite su una leccarda foderata di carta da forno. Cuocete a 200 gradi per 15/20 minuti, fin quando la polpa sarà ben morbida quindi spegnete e fate intiepidire. Intanto lavate i pomodorini, tagliateli a metà e metteteli da parte: versate un filo d’olio extra vergine d’oliva in una casseruola capiente insieme ad uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale e accendete a fuoco dolce.

Fate soffriggere un minuto, poi unite i pomodorini e saltateli con un pizzico di sale in modo che si ammorbidiscano restando però abbastanza sodi, quindi spegnete. Trascorso il tempo necessario prelevate la polpa delle melanzane tralasciando la buccia e trasferitela in un robot da cucina: aggiungete le mandorle tostate, uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale, tre cucchiai di olio extra vergine d’oliva, qualche foglia di basilico, il parmigiano reggiano ed un pizzico di sale e pepe al robot da cucina.

Azionate fino ad ottenere un pesto liscio e cremoso: versate gradualmente il restante olio extravergine di oliva mentre il robot è in funzione, fino a raggiungere la consistenza desiderata. Trasferite il pesto in un contenitore e lasciatelo da parte. Portate ad ebollizione una pentola d’acqua abbondante e salata: cuocete la pasta al dente, quindi scolatela e versatela nella casseruola con i pomodorini, aggiungete il pesto di melanzane e se necessario un mestolino di acqua di cottura. Accendete a fuoco dolce ed ultimate la cottura mescolando continuamente, quindi servite subito con qualche foglia di basilico e guarnita con la burrata fresca. Buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Non compro pane a Pasqua faccio i panini e li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten free

I panini li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten…

29 minuti ago
  • News

Frullato della salute che toglie la sporcizia dallo stomaco e stimola la mente, niente di meglio contro il cambio di stagione adesso che è primavera

Impossibile negare che, durante questo periodo dell’anno, insieme alla primavera arrivi anche il fatidico effetto…

59 minuti ago
  • Primo piatto

Squisita crema di patate arricchita con i funghi, la pasta oggi la condisco così, è un abbraccio di sapori da leccarsi i baffi!

Oggi la pasta la condisco così: una favolosa crema di patate arricchita con i funghi,…

1 ora ago
  • News

La piantina di basilico diventava sempre secca dopo pochi giorni, poi il giardiniere mi ha svelato il suo segreto e adesso è rinata!

Con l’arrivo della primavera, ritorna anche il mio corpo di basilico verde, motivo per cui…

2 ore ago
  • News

Polpettone perfetto con i segreti di Alessandra Spisini, a Pasqua sbaraglio la concorrenza!

Per il pranzo di Pasqua ho deciso di non lasciare nulla al caso, ecco perché…

2 ore ago
  • News

3 Ricette pasquali regionali da non lasciarsi sfuggire, se vuoi fare il botto e lasciare tutti a bocca aperta falle tutte e tre

Ecco le 3 ricette pasquali regionali che puoi preparare a Pasqua o Pasquetta e farai…

3 ore ago