La crostata alla marmellata della nonna è super basta aggiungere un semplice ingrediente per rendere tutto speciale, scopri la ricetta.

Uno dei classici dolci amati da tutti è la crostata alla marmellata, soprattutto all’albicocca perfetta per la colazione o la merenda.

Crostata alla marmellata e ricotta RicettaSprint
Crostata alla marmellata e ricotta RicettaSprint

Oggi però ti voglio proporre la crostata alla marmellata con ricotta, un tripudio di sapoeri e profumi unici. La preparazione non è complessa si prepara in pochi minuti. Nulla di più sano e gustoso. Segui la ricetta di mia nonna.

Crostata alla marmellata e ricotta: semplicità e tradizione si incontrano per dare vita a tutto ciò

Sono certa che una volta assaggiato questa crostata non riuscirai a farne almeno, fetta dopo fetta ti conquisterà. Non desidererai altro, a casa mia esiste solo questa crostata e nient’altro. La puoi preparare anche per il dopo pranzo domenicale. Segui la ricetta e te ne innamorerai al primo assaggio.

Ingredienti per 6 persone

Per la pasta frolla

  • 1 uovo
  • 2 tuorli
  • 320 g di farina 00
  • 125 g do zucchero semolato
  • 160 g di burro ammorbidito
  • buccia grattugiata limone non trattato
  • 6 g di lievito in polvere per dolci

Per il ripieno

  • 300 g di ricotta
  • 350 g di marmellata all’albicocca
  • zucchero a velo q.b.

Procedimento della crostata alla marmellata e ricotta

Per poter preparare questa crostata iniziamo dalla pasta frolla, su una spianatoia mettiamo tutti gli ingredienti la farina, lo zucchero, il burro ammorbidito, i tuorli, l’uovo, la buccia grattugiata del limone e il lievito in polvere per dolci. Impastiamo in fretta fino ad ottenere un composto sabbioso.

Crostata alla marmellata e ricotta RicettaSprint
Crostata alla marmellata e ricotta RicettaSprint

Formiamo un panetto e avvolgiamolo con la pellicola per alimenti e facciamo riposare in frigo per almeno 30 minuti. Nel frattempo lasciamo sgocciolare la ricotta in un colino.Leggi anche: Per domenica faccio il tiramisù con le fette di dolce che mi è avanzato, sono certa che conquisterò tutti

Dopo il tempo trascorso riprendiamo la frolla, stendiamola tra due fogli di carta forno e teniamo da parte un po’ di pasta frolla per realizzare le strisce.

Imburriamo e infariniamo lo stampo da crostata, poi versiamo la ricotta, livelliamo e aggiungiamo la marmellata all’albicocca.

Leggi anche: Con le patate lesse e mozzarella faccio i crocchè, devo smaltire gli avanzi prima che vadano a male

Leggi anche: Questi sono i biscotti della nonna lei li preparava solo con quello che aveva in casa, li adoro nel latte, provali anche tu

Realizziamo le strisce di pasta e decoriamo la crostata, poi mettiamo in forno caldo e lasciamo cuocere a 180°C per 40 minuti. Spegniamo a cottura terminata e lasciamo raffreddare prima di tagliarla, spolveriamo lo zucchero a velo e serviamo.

Crostata alla marmellata e ricotta RicettaSprint
Crostata alla marmellata e ricotta RicettaSprint