Il condimento più tipico di Napoli con una ricetta dello chef Cannavacciuolo e la tavola diventa un’opera d’arte con la genovese napoletana
I bolognesi hanno il ragù, i napoletani hanno la genovese. Un condimento preparato con la carne, ma senza pomodoro: il risultato finale è delicato, dolce e saporito al tempo stesso.
Oggi sfruttiamo una delle molte ricette di Antonino Cannavacciuolo, per abbinare carne e pesce in modo intelligente e pratico.
La tradizione napoletana prevede che la pasta giusta con la genovese siano gli ziti, ma Cannavacciuolo per questa ricetta utilizza gli spaghetti. In realtà tutte le pasta lunghe vanno bene, quindi se abbiamo sotto mano dei vermicelli, oppure delle linguine perché rinunciare?
Ingredienti:
Per la genovese
200 g di scamone di vitello
10 cipolle bianche
1 carota piccola
Per la pasta
400 g di pasta
8 code di gamberi
40 g di parmigiano grattugiato
500 ml brodo di pollo
Prendiamo un tegame, facciamo scaldare un paio di cucchiai di olio d’oliva e poi quando è caldo facciamo rosolare lo scamone tagliato a pezzi insieme alle foglie di alloro per insaporirlo. Lasciamolo andare qualche minuto e intanto passiamo alle cipolle.
Sbucciamole, laviamole e tagliamole a fettine sottili, poi peliamo e tagliamo a pezzi anche una carota piccola (o mezza grande) e aggiungiamo tutto nel tegame insieme ad un pizzico di sale e al peperoncino. Lasciamo appassire tutto nel tegame, mettendo il coperchio, a fiamma bassa allungando ogni tanto con un mestolo di brodo di pollo tenuto in caldo.
La genovese ha bisogno di tempo, ma con questo quantitativo di carne possono bastare 60-70 minuti di cottura. Quando è pronta, spegniamo e teniamo da parte occupandoci della pasta e degli altrui ingredienti.
Prepariamo l’olio all’aglio: calcoliamo 1 testa di aglio ogni 100 ml di olio extravergine: sbucciamolo, priviamolo dell’anima e frulliamolo insieme all’olio. Tanto poi ne basteranno poche gocce.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sbrigati a pulirle prima di Pasqua queste cose lo sai che sono un ricettacolo di…
Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…
Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…
Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…
Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…
La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…