La+lasagna+al+salmone%2C+eleganza+e+semplicit%C3%A0+in+un+piatto
ricettasprint
/la-lasagna-al-salmone-eleganza-semplicita-un-piatto/amp/
Ricette di Natale

La lasagna al salmone, eleganza e semplicità in un piatto

Oggi proponiamo una raffinata alternativa per il menù della Vigilia di Natale, la lasagna al salmone, una sfoglia di pasta all’uovo che si lascia avvolgere dal profumo del salmone affumicato, il tutto reso vellutato ed appetitoso da una gustosa besciamella.

Preparare la lasagna al salmone è facilissimo e veloce, può essere comodamente preparata in anticipo e tenuta nel surgelatore fino al momento di cuocerla.

Per la preparazione di questa ricetta abbiamo utilizzato pasta fresca pronta e salmone affumicato, naturalmente si possono utilizzare filetti di salmone fresco cotti al vapore oppure scottati in padella e poi ridotti a dadini.

Potrebbe interessarti anche Cannelloni di mare

Tempo di preparazione: 15 minuti             Tempo di cottura: 20 minuti

INGREDIENTI per 4 persone

PREPARAZIONE

Se indicato sulla confezione, scottare brevemente le lasagne in acqua bollente salata con 1 cucchiaio di olio, scolarle e lasciarle asciugare su un canovaccio pulito.

Scottare i filetti di salmone in padella con pochissimo olio, poi ridurli a dadini, se si utilizza del salmone affumicato, tagliare le fettine di salmone in striscioline e tenere da parte.

Preparare una salsa besciamella, quindi iniziare a comporre la lasagna.

 

Ungere con poco olio evo il fondo di una pirofila, versare un cucchiaio di besciamella e distribuirla in maniera uniforme sul fondo.

Creare uno strato con le sfoglie di lasagna, versare un poco di besciamella e spargerla con il dorso di un cucchiaio; poi sistemare pezzetti di salmone, cercando di distribuirli in maniera uniforme.

 

Condire con un poco di parmigiano grattugiato e ripetere l’intero procedimento cominciando con uno strato di pasta, besciamella, salmone, formaggio.

 

Concludere con uno strato di pasta, la besciamella rimasta ed una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.

Cuocere in forno preriscaldato a 220° per circa 20 minuti, fino a quando il parmigiano si sarà sciolto creando una golosissima crosticina!

A cottura ultimata sfornare la lasagna al salmone e servirle ben calde, buon appetito!

Potrebbe interessarti anche Lasagne al Gorgonzola e Radicchio

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Le lavo, le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un colatura di uova sbattuta, ho risolto la cena in 5 minuti

Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…

2 ore ago
  • Dolci

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell’anno, ora mangio senza dolori addominali e corse nel bagno

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…

2 ore ago
  • News

Sai come scongelare la carne in modo davvero sicuro? Cosa ti dice l’esperto

Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…

3 ore ago
  • Dolci

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è certo il lievito, se stai a leggere lo scopri

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Ma quali bastoncini, faccio delle polpettine di pesce e parmigiano che fanno impazzire grandi e piccoli

Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Frittata salva cena, non ho nemmeno il tempo di servirla in tavola perché sparisce in un lampo

Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…

4 ore ago