La+lista+nera+dei+cibi+spazzatura%3A+i+peggiori+nemici+della+tua+salute
ricettasprint
/la-lista-nera-dei-cibi-spazzatura-i-peggiori-nemici-della-tua-salute/amp/
News

La lista nera dei cibi spazzatura: i peggiori nemici della tua salute

Vanno ridotti il giusto e non bisogna mai abusarne: i cibi spazzatura fanno malissimo alla salute, alcuni poi più di altri. Quali sono.

Donna mangia cibo spazzatura (Ricettasprint.it) Foto Canva

I cibi spazzatura è osteggiato dagli esperti in ambito di alimentazione perché comporta un solo effetto positivo. E per il resto tutta una serie di conseguenze nocive per la salute, in caso di assunzione reiterata più volte alla settimana.

La sola cosa buona dei cibi spazzatura è che sa essere gustoso. Tutto merito di aggiunte artificiali mediante processi industriali, nel caso degli snack confezionati. O di componenti grasse, per quanto riguarda il cibo spazzatura da fast food o la carne rossa, tanto per citare due esempi.

Ma le conseguenze del cibo spazzatura sulla salute possono essere gravi, se non ci comportiamo bene con una assunzione moderata. In una alimentazione normale lo stesso non deve per forza di cosa sparire. L’importante è saperne gestire la assimilazione.

Una volta alla settimana ci possiamo concedere una bella pizza condita, un po’ di dolce, di frittura e così via. Ma che sia una sola volta, ed in porzioni contenute. Altrimenti sorgeranno i guai. Ci sono diversi studi che hanno selezionato quali sono le tipologie di cibo spazzatura che più di qualsiasi altra riescono a fare i danni maggiori.

Cibo spazzatura, quali sono gli esempi più nocivi

Junky food e frutta (Ricettasprint.it) Foto Canva

Intanto è bene ricordare che le conseguenze pericolose per la salute apportate dal cibo spazzatura – noto anche con la terminologia inglese di junky food – includono obesità, malattie cardiache ed aterosclerosi, infarti, ictus, diabete di tipo 2, problemi digestivi, carenze nutrizionali ed anche problemi psicologici.

Alcuni esempi di cibo spazzatura considerati tra i peggiori in assoluto per la loro composizione nutrizionale sono i seguenti:

Bevande gassate. Sono ricche di zuccheri aggiunti, spesso sotto forma di sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio. Queste bevande forniscono calorie vuote e possono contribuire all’aumento di peso, all’obesità e all’aumento del rischio di malattie cardiache e diabete.

Snack salati e fritti. Patatine, nachos, bastoncini di formaggio fritti e altri snack salati sono spesso ricchi di grassi saturi, sale e additivi artificiali. Questi alimenti possono contribuire all’aumento della pressione sanguigna, all’accumulo di colesterolo e all’aumento del rischio di malattie cardiache.

Altri esempi negativi

Dolci e dolciumi, cioccolatini, biscotti, torte e altri dolci. Sono solitamente ricchi di zuccheri raffinati, grassi saturi e additivi artificiali. Questi alimenti possono causare picchi glicemici, aumentare il rischio di obesità, diabete e malattie cardiache.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai le calamite sul frigo? Forse faresti molto meglio a toglierle, il motivo

Cibi pronti surgelati e fast food: sono spesso ricchi di grassi saturi, sale, zuccheri aggiunti e additivi artificiali. Questi alimenti sono generalmente poveri di nutrienti essenziali e possono contribuire all’aumento di peso e all’aumento del rischio di malattie croniche.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Diciamo addio ai Sofficini Findus, presto spariranno da alcuni supermercati

Bevande energetiche: molte di esse sono cariche di caffeina, zucchero e altri stimolanti. Queste bevande forniscono un rapido aumento di energia, ma possono anche causare disidratazione, aumento del battito cardiaco, disturbi del sonno e dipendenza.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pollo giallo vs Pollo bianco, scopri le loro differenze: qual è più salutare?

Cibi confezionati ad alto contenuto di grassi trans. I grassi trans, spesso presenti in alimenti come margarina, snack confezionati e prodotti da forno commerciali, sono particolarmente dannosi per la salute. Possono aumentare il rischio di malattie cardiache, abbassare il colesterolo “buono” (HDL) e aumentare il colesterolo “cattivo” (LDL).

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Da quando ho scoperto come si colorano in sicurezza le uova per la colazione di Pasqua, le mangiamo finalmente tutti

Da quando ho scoperto come si colorano le uova per la colazione di pasqua, le…

4 ore ago
  • Dolci

E’ la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con tutto: confettura, cioccolata e creme di ogni genere

E' la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con…

4 ore ago
  • News

CARREFOUR richiamo alimentare, i motivi del provvedimento urgente: fai attenzione

Un richiamo alimentare di Carrefour attira l'attenzione di molti clienti della nota catena commerciale, ci…

5 ore ago
  • Finger Food

A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia, incredibile il giorno dopo è ancora più buona

A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia,…

5 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasqua mi gioco tutto su questo antipasto sfizioso: lo faccio monoporzione, così nessuno se lo litiga

L'antipasto perfetto per Pasqua, te lo servo subito: facile da fare, ad ognuno il suo…

6 ore ago
  • Pizza

Questa è l’unica pizza che non ti fa ingrassare, la puoi mangiare persino tutti i giorni, l’ha detto anche il nutrizionista

Finalmente ho trovato il modo perfetto per mangiare la pizza anche tutti i giorni, grazie…

6 ore ago