La+Maccaronara+con+salsa+e+basilico
ricettasprint
/la-maccaronara-salsa-e-basilico/amp/
Primo piatto

La Maccaronara con salsa e basilico

maccaronara

La maccaronara è un tipo di pasta fresca tipico dell’Irpinia. Molto semplice da preparare si ricava grazie ad uno speciale mattarello utilizzato anche per preparare gli spaghetti alla chitarra. Con pochi ingredienti e una buona salsetta avrete la possibilità di gustare una buonissima pasta fresca fatta in casa!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta con mascarpone e noci

INGREDIENTI

300 g di semola di grano duro
150 ml di acqua

300 gr pomodorini ciliegino
basilico qb
parmiggiano qb
sale qb

PREPARAZIONE

Iniziamo con il prerparare la pasta. Mescolate la farina con l’acqua tiepida ed un pizzico di sale. Impastate per bene e se l’impasto dovesse risultare troppo appiccicoso aggiungete altra farina (poco alla volta).

Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo, dividete l’impasto in due parti uguali, infarinate una spianatoia e con un mattarello stendete la pasta fino ad ottenere una sfoglia dell’altezza di 1.5 cm
Utilizzando un apposito mattarello, utilizzato anche per gli spaghetti alla chitarra, ricavatene striscioline di impasto cosi da ottenere gli “spaghetti” per la maccaronara.

Sistemate le strisce di pasta su una teglia infarinata e mano a mano che le adagiate aggiungete altra farina cosi da non farle appiccicare tra di loro.
Mettete sul fuoco la pentola con l’acqua e nel frattempo preparare la salsa come più la preferite. L’ideale sarebbe con il ragu ma una buona alternativa è quella con i pomodori ciliegino come in foto, quindi in una padella fate rosolare della cipolla (la quantità varia a seconda dei vostri gusti) e una volta che sarà dorata aggiungete i pomodorini tagliati a metà e abbondante basilico. Una volta che i pomodorini saranno appassiti, aggiungeteci un pizzico di sale e un poco di vino rosso (giusto una tazzina) e mescolate con una spatola. Lasciate seccare un pochino e poi spegnete e coprite con un coperchio.

Ora cuocete la pasta. Non appena l’acqua inizierà a bollire aggiungete due cucchiai di olio ed il sale e girate per bene. L’olio aiuterà la pasta a non attaccarsi durante la cottura. Fate cuocere la pasta per qualche minuto dopo di che colatela e amalgamatela alla salsetta preparata in prececdenza. Servite caldo e con una spolverata di parmigiano e qualche foglia di basilico

 

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Penne all’arrabbiata

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

10 minuti ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

40 minuti ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

1 ora ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

2 ore ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

2 ore ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

3 ore ago