Un secondo di pesce che però accorda tutti, ho scelto il salmone, ne avevo due trance e li ho cotti al pepe. È stato un vero successone, volevano il bis e mi sono ripromessa di prepararlo anche domani.
il secondo di pesce è uno di quei secondi che, soprattutto i bambini, sorgono il naso soltanto a sentirlo nominare. Nulla di più sbagliato perché mangiare pesce almeno due volte alla settimana essenziale. I nutrienti, omega tre in primis, sono fondamentali per il giusto nutrimento del nostro organismo e quindi mangiare pesce deve diventare una sala abitudine.

Purtroppo non tutti si rendono conto dell’importanza e tendono a limitare il consumo di pesce a una tantum. possiamo scegliere anche la tipologia io ad esempio, per mangiare più spesso pesce e utilizzo il salmone perché possiamo prepararlo in vari modi e i ragazzi ne sono entusiasta. Devo dire che la ricetta che ho deciso di preparare oggi è una ricetta che si presta molto al gusto dei giovani difatti sarà un salmone arrostito, cotto al pepe. Un sapore deciso, ma allo stesso tempo delicato che è piaciuto a Tutti e quindi ho pensato che prepararlo più spesso è una saggia idea.
Salmone al pepe
Tra le altre cose preparare questa ricetta è veramente molto semplice e visto che il tempo non basta mai, ma vorremmo riuscire a mangiare bene, questa ricetta la possiamo definire salva pasto perché il salmone cotto al pepe, si prepara in padella e si cuoce in meno di 20 minuti.
Ingredienti
27 di salmone fresco
Pepe in grani
Aceto balsamico
Sale
Olio d’oliva
Un secondo di pesce che però accorda tutti, ho scelto il salmone, ne avevo due trance e li ho cotti al pepe. Procedimento
Come vedete anche la lista degli ingredienti è molto corta, il che significa che non vi sarà un elaborazione nella preparazione. Ovviamente acquistando il salmone fresco ce lo saremmo fatto anche pulire per bene e saranno due belle fettine soltanto da cuocere. Mettiamo la padella antiaderente sul fuoco e facciamolo riscaldare per qualche minuto e poi aggiungiamo le fettine di salmone in modo da arrostirle.
leggi anche:Insalata di pasta al salmone e verdure la preparo un giorno si e uno no, zero grassi finalmente
Come fare il salmone arrostito al pepe
Facciamo cuocere per circa cinque o sei minuti per lato fino a quando non si formerà quella crosticina, lasciamolo qualche istante in modo da insaporirsi e poi serviamolo in tavola. Come avete potuto notare, il condimento fa tutto e si prepara in un tempo ancora minore rispetto alla cottura del pesce. A me il salmone piace ben cotto quindi lasciatelo cuocere qualche istante in più affinché all’interno non sia più crudo. La crosticina poi fa veramente tutto.
leggi anche:Salmone, possiamo davvero mangiarlo a cuore leggero? Ecco quello che nessuno ti dice