La+mia+passione+sono+le+castagne%2C+ho+fatto+in+arrostino+di+vitella+sciue+sciue+si+sono+puliti+anche+il+tegame
ricettasprint
/la-mia-passione-sono-le-castagne-ho-fatto-in-arrostino-di-vitella-sciue-sciue-si-sono-puliti-anche-il-tegame/amp/
Secondo piatto

La mia passione sono le castagne, ho fatto in arrostino di vitella sciue sciue si sono puliti anche il tegame

La mia passione sono le castagne, ho fatto un arrostino di vitella sciue sciue, si sono puliti anche il tegame. È venuto veramente buono.

Le castagne sono da sempre la mia passione. Il loro sapore dolce e terroso, quel croccante fuori e morbido dentro che esplode in bocca, mi riporta a lunghe passeggiate nei boschi autunnali, con il profumo delle foglie umide e il fuoco acceso per le prime caldarroste.

La mia passione sono le castagne, ho fatto in arrostino di vitella sciue sciue si sono puliti anche il tegame

È così che ho pensato di creare un arrosto di vitella “sciue sciue”, un piatto semplice e veloce, ma così gustoso che alla fine del pranzo si sono puliti anche il tegame. Questo arrosto è perfetto per chi vuole portare in tavola qualcosa di speciale senza troppo sforzo, esaltando la delicatezza della carne con la dolcezza delle castagne e la sapidità del guanciale.

Arrosticino con le castagne

Un piatto che è una vera coccola per il palato e l’anima.

Ingredienti per 4 persone

vitella (preferibilmente noce o sottofiletto) 600 g
castagne già lessate o arrostite 300 g
guanciale 150 g
cipolla dorata 1

rosmarino fresco 1 rametto
burro 50 g
olio extravergine d’oliva q.b.
brodo di carne 500 ml
vino bianco secco 1 bicchiere
farina q.b. per infarinare
sale e pepe nero q.b.
timo fresco per guarnire

La mia passione sono le castagne, ho fatto in arrostino di vitella sciue sciue si sono puliti anche il tegame. Procedimento

 

Per iniziare questa ricetta, la scelta della carne è fondamentale. La vitella, tenera e delicata, si presta benissimo per questo tipo di preparazione. Tagliatela a piccoli bocconcini, di circa 3-4 centimetri di lato, in modo che possano cuocere rapidamente e assorbire tutti i sapori degli ingredienti. Una volta tagliata, infarinatela leggermente per creare una crosticina dorata durante la cottura e renderla ancora più succulenta.

In una casseruola capiente, fate rosolare il guanciale tagliato a cubetti fino a renderlo croccante e profumato. Il grasso che rilascerà sarà la base su cui cuoceremo il resto del nostro arrosto. A questo punto, rimuovete il guanciale e, nello stesso tegame, aggiungete un po’ di burro e un filo d’olio extravergine d’oliva, insieme alla cipolla finemente tritata e al rametto di rosmarino. Fate soffriggere dolcemente la cipolla fino a farla diventare trasparente, mescolando con cura per evitare che si bruci.

leggi anche:Cosa posso preparare con le castagne? Dai primi piatti ai dolci la scelta è fantastica

Come fare l’arrosticino di castagne

Ora è il momento di aggiungere i bocconcini di vitella infarinati. Fateli rosolare su tutti i lati a fuoco vivace, fino a ottenere una bella crosticina dorata. Questo passaggio è fondamentale per sigillare i succhi della carne e garantire che resti morbida e succulenta. Una volta che la carne è ben dorata, sfumate con il bicchiere di vino bianco, lasciando evaporare l’alcol completamente.

Aggiungete ora le castagne, che avrete precedentemente lessato o arrostito e pelato. Le castagne, dolci e morbide, si amalgameranno perfettamente con la carne e il guanciale, creando un contrasto di sapori davvero unico. A questo punto, versate anche il brodo di carne caldo, coprendo appena la carne e le castagne. Abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e lasciate cuocere dolcemente per circa 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo brodo se necessario.

La vitella assorbirà i sapori del brodo, del vino e delle castagne, diventando tenera e profumata. Il guanciale aggiunto verso la fine della cottura darà un tocco di sapidità e croccantezza, bilanciando la dolcezza delle castagne. Quando la carne sarà cotta e il sughetto si sarà ristretto, spegnete il fuoco e lasciate riposare l’arrosto per qualche minuto, in modo che tutti i sapori si amalgamino perfettamente.

Servite il vostro arrosto di vitella “sciue sciue” con una spolverata di timo fresco per aggiungere una nota erbacea, e accompagnatelo con un buon pane casereccio per raccogliere il sughetto rimasto nel tegame. La combinazione di carne tenera, castagne dolci e guanciale croccante creerà un equilibrio di sapori che vi farà desiderare di fare il bis, e non c’è dubbio: alla fine, il tegame sarà immancabilmente pulito!

leggi anche:Una zuppa diversa? Scegliamo le castagne, quelle si che fanno tanto Natale

leggi anche:Dove andare per castagne? I posti migliori dove cercarle da nord a sud

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

1 ora ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

2 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

2 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

3 ore ago
  • Primo piatto

Risotto che accelera il metabolismo, lo mangio anche a cena e dimagrisco subito

La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…

4 ore ago