Questa ricetta è dedicata a tutti quelli che pensano sia impossibile preparare la vera pizza in casa: con 4 grammi di lievito è a posto
L’arte della pizza napoletana o di quella romana? Lasciamola a loro, che la portano avanti con una tradizione secolare. Ma questo non vuole dire rinunciare a prepararla in casa.
C’è una regola fondamentale, quella di non mescolare mai insieme il lievito e il sale, perché altrimenti non funzionano. Ma qui ce n’è un’altra: bastano 4 grammi di lievito per 1 kg di farina. Sembra poco, ma in realtà basta.
Alla base di questo impasto per la pizza con 4 grammi di lievito c’è una farina 0 ma forte. Controlliamo il valore W impresso sulla confezione: se è superiore a 300 siamo a posto e la lievitazione procederà bene. Anche perché, te lo dico, adesso, serve un po’ di pazienza.
Ingredienti:
1 kg farina 0
La prima operazione per preparare il migliore impasto per pizza super croccante è versare sul piano di lavoro tutta la farina. Facciamo la classica fontana, poi aggiungiamo subito l’olio extravergine al centro.
Versiamo metà dell’acqua, che deve essere del rubinetto e a temperatura ambiente, in una ciotola e facciamo sciogliere lì il lievito insieme allo zucchero semolato. Aspettiamo pochi minuti e poi aggiungiamo tutto il contenuto della ciotola nell’incavo della farina.
Questa prima lievitazione deve durare almeno 8 ore, meglio 10, senza toccare assolutamente l’impasto. Passato questo tempo di attesa, versiamo di nuovo l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato.
Infilando le dita lo sgonfiamo con delicatezza e poi possiamo fare in due modi. Se abbiamo deciso di preparare delle pizze singole, formiamo dei panetti da circa 200 grammi l’uno. Se invece abbiamo deciso di preparare un paio di pizze in teglia rettangolare, basterà dividere in due l’impasto.
Però in entrambi i casi, c’è ancora un passaggio fondamentale. Ricopriamo l’impasto ancora con un canovaccio pulito e lo lasciamo lievitare almeno per 1 ora e mezza. Alla fine di questo riposo, basterà stenderlo e farcirlo come vogliamo. Il risultato finale? Beh, basta provare per scoprirlo.
Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…
In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…