La+mia+prima+volta+del+pesto+ai+peperoni+%C3%A8+stata+top%2C+ora+lo+faccio+un+giorno+si+e+uno+no
ricettasprint
/la-mia-prima-volta-del-pesto-ai-peperoni-e-stata-top-ora-lo-faccio-un-giorno-si-e-uno-no/amp/
Primo piatto

La mia prima volta del pesto ai peperoni è stata top, ora lo faccio un giorno si e uno no

Dei peperoni fanne una crema, aggiungi una cascata di noci e un meraviglioso tocco filante, non un piatto di pasta un capolavoro in 20 minuti!

Quando hai voglia di portare in tavola un piatto di pasta che stupisca tutti con il suo sapore esplosivo e la sua cremosità irresistibile, questa ricetta è quello che fa per te. Il mix di dolcezza dei peperoni, la croccantezza delle noci e la cremosità della burrata che si scioglie lentamente è semplicemente irresistibile. Non si tratta di una semplice pasta, ma di un vero capolavoro che puoi preparare in soli 20 minuti!

La mia prima volta del pesto ai peperoni è stato top, ora lo faccio un giorno si e uno no

La combinazione è perfetta: i peperoni rossi arrostiti vengono trasformati in una crema vellutata che avvolge la pasta, mentre i tocchetti di salsiccia aggiungono una nota saporita e decisa. Le noci, con la loro croccantezza, creano insieme alla burrata e al parmigiano, quella perfetta combinazione e armonia, che fa di questo piatto una vera e propria delizia da condividere con la famiglia, ma anche con gli ospiti nelle grandi occasioni!

Pasta alla crema di peperoni e noci: un capolavoro pronto in 20 minuti, facilissimo da fare ma irresistibile!

Se vuoi rendere il tutto ancora più sfizioso, puoi grigliare i peperoni prima di frullarli per ottenere un sapore più intenso e leggermente affumicato. E non dimenticare di guarnire il piatto con qualche fogliolina di basilico fresco per un tocco finale piacevole e colorato. Insomma credimi, non vedrai l’ora di rifarlo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti per la pasta con crema di peperoni e noci

Per 4 persone

400 g di pasta corta meglio se rigata
4 peperoni rossi
100 g di noci
3 salsicce a tocchetti
100 g di parmigiano grattugiato
200 g di burrata

Olio extravergine d’oliva q.b.
1 ciuffo di basilico fresco
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si prepara la pasta alla crema di peperoni e noci

Lava i peperoni, tagliali a metà e rimuovi semi e filamenti interni. Sistemali su una teglia con un filo d’olio e cuocili in forno a 200 gradi per circa 20 minuti, finché non sono ben arrostiti e morbidi. Puoi anche grigliarli per un sapore più intenso e una volta cotti, lasciali raffreddare leggermente, poi rimuovi la buccia e frullali fino a ottenere una crema liscia.

Leggi anche: Cenetta lampo e saporita con pollo, peperoni e una manciata di sapori, in friggitrice ad aria, verrà fuori un capolavoro!

In una padella, fai rosolare i tocchetti di salsiccia con un filo d’olio finché non sono ben dorati e cotti all’interno e tieni da parte e trita grossolanamente le noci, lasciandone qualcuna intera per guarnire il piatto alla fine. Porta a bollore una pentola di acqua salata e cuoci la pasta secondo i tempi indicati sulla confezione. Scolala al dente, conservando un po’ di acqua di cottura.

Leggi anche: Niente dieta oggi, preparo la pasta alla cafona: ricetta napoletana per buongustai, a base di salsicce, peperoni e fonduta!

Nella stessa padella capiente con le salsicce, versa la crema di peperoni e scaldala a fuoco dolce. Aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza più cremosa, poi unisci il parmigiano grattugiato e mescola bene. Aggiusta di sale e pepe se necessario e aggiungi la pasta scolata alla crema di peperoni insieme alle salsicce rosolate, la burrata e le noci tritate. mescolando bene per far amalgamare tutti gli ingredienti. Non ti resta che impattare guarnendo con qualche fogliolina di basilico fresco e le noci intere lasciate da parte, te ne innamorerai al primo assaggio, sono sicura! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Le lavo, le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un colatura di uova sbattuta, ho risolto la cena in 5 minuti

Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…

6 ore ago
  • Dolci

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell’anno, ora mangio senza dolori addominali e corse nel bagno

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…

7 ore ago
  • News

Sai come scongelare la carne in modo davvero sicuro? Cosa ti dice l’esperto

Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…

7 ore ago
  • Dolci

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è certo il lievito, se stai a leggere lo scopri

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Ma quali bastoncini, faccio delle polpettine di pesce e parmigiano che fanno impazzire grandi e piccoli

Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Frittata salva cena, non ho nemmeno il tempo di servirla in tavola perché sparisce in un lampo

Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…

9 ore ago