La+migliore+cheesecake+per+la+Festa+della+Mamma%3A+esotica+e+profumata%21
ricettasprint
/la-migliore-cheesecake-per-la-festa-della-mamma/amp/
Dolci

La migliore cheesecake per la Festa della Mamma: esotica e profumata!

La migliore cheesecake per la Festa della Mamma

Vi presentiamo oggi una ricetta speciale: la migliore cheesecake per la Festa della Mamma, così bella e golosa che potrà essere il vostro regalo perfetto per l’occasione! Mettete su il grembiule e preparatela con l’ingrediente principale: tanto amore ed otterrete un dessert assolutamente favoloso.

Potrebbe piacerti anche: cheesecake al cocco

Ingredienti

250 g polpa di mango
250 g mascarpone
150 g biscotti secchi
150 g yogurt greco
75 g burro fuso
10 g gelatina in fogli

3 frutti della passione
zucchero semolato q.b.
fiori edibili q.b.
Mezza bustina di zafferano in polvere
Riccioli di cioccolato bianco q.b.

Preparazione della migliore cheesecake per la Festa della Mamma

Per realizzare questo dessert iniziate a tritare i biscotti in un mixer insieme al burro fuso. Compattateli sul fondo di una tortiera a cerniera foderata di carta da forno e ponete in frigorifero per mezz’ora.

Ponete la gelatina in ammollo in acqua fredda e frullate la polpa di mango, poi passatela al setaccio e mettetela da parte. Setacciate anche i frutti della passione e filtrate il succo.

Versate la purea di mango in un pentolino, aggiungete 30 grammi di zucchero, 40 ml circa di succo di frutto della passione e scaldate finchè lo zucchero sia sciolto.

Spegnete ed aggiungete lo zafferano e la gelatina ben strizzata. Mescolate fino a scioglierli del tutto e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Intanto versate il mascarpone e lo yogurt in un recipiente ed amalgamate fino ad ottenere una crema omogenea.

Versate 3/4 di purea di frutta ed incorporatela insieme a due cucchiai di zucchero, poi versatela sulla base di biscotto e livellate bene. Ponete 15 minuti in frigorifero, poi riprendetela e distribuite l’ultima parte di purea di frutta sulla superficie in modo uniforme. Mettete in frigorifero per due ore.

Trascorso il tempo necessario estraete la cheesecake, sformatela delicatamente e decoratela con i fiori ed i riccioli di cioccolato bianco. Servitela e gustatela insieme alla vostra mamma!

La migliore cheesecake per la Festa della Mamma

Potrebbe piacerti anche: crostata alla vaniglia con mango ed amarena

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram.

Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Tra le ricette veloci per Pasqua, questi tortini sono il TOP: niente bilancia e pieni di ovetti di cioccolato, li adoro!

Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…

2 minuti ago
  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

32 minuti ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

8 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

8 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

9 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

9 ore ago