La+nocciutella+%C3%A8+la+cheesecake+che+faccio+a+tutti+i+compleanni%2C+non+compro+pi%C3%B9+torte%21
ricettasprint
/la-nocciutella-e-la-cheesecake-che-faccio-a-tutti-i-compleanni-non-compro-piu-torte/amp/
Dolci

La nocciutella è la cheesecake che faccio a tutti i compleanni, non compro più torte!

Cheesecake nocciutella: basta provarla una volta, diventerà la tua preferita, i tuoi figli te la chiederanno tutti i giorni, preparala alla prima occasione, fidati di me, farai un figurone!

Oggi ho deciso di viziarti con la cheesecake nocciutella, una torta che combina la dolcezza della Nutella con la cremosità di una cheesecake, il tutto con una base croccante di biscotti e nocciole. Non c’è da stupirsi se i miei figli la adorano e me la chiedono in continuazione! È un dolce che, una volta provato, diventerà sicuramente il tuo asso nella manica per ogni occasione speciale.

La nocciutella è la cheesecake che faccio a tutti i compleanni, non compro più torte!

La cheesecake nocciutella è una delizia per gli amanti della Nutella e delle nocciole. La combinazione di questi ingredienti rende il dolce incredibilmente ricco e avvolgente. La base di biscotti e nocciole è croccante e si sposa perfettamente con la farcia morbida e cremosa a base di Nutella, formaggio spalmabile e panna. L’uso della colla di pesce permette di ottenere una consistenza perfetta senza bisogno di cottura, rendendo la preparazione molto più semplice e veloce. In più, puoi personalizzare la decorazione con Nutella, nocciole tritate, panna montata e scaglie di cioccolato, rendendo il dolce ancora più invitante.

Cheesecake nocciutella

Insomma, questa cheesecake nocciutella è davvero irresistibile e piacerà sicuramente a tutta la famiglia. È un dolce che combina semplicità e gusto, perfetto per ogni occasione. Quindi non ti resta che provare subito questa ricetta e vedrai come conquisterai tutti con la bontà di una cheesecake da perdere la testa. Iniziamo!

Ingredienti per la cheesecake nocciutella

Per la base

200 g di biscotti secchi

80 g di nocciole tritate
100 g di burro fuso
1 cucchiaio di nutella

Per la farcia

150 g di formaggio spalmabile
150 g di yogurt
250 ml di panna

120 g di nutella
16 g di colla di pesce in fogli
100 g di zucchero a velo
50 g di nocciole polverizzate

Per decorare

Nutella a filo, nocciole tritate, panna, scaglie di cioccolato o altro q.b.

Come si prepara la cheesecake alla nutella e nocciole

Inizia preparando la base della cheesecake, quindi metti i biscotti secchi in un mixer e tritali fino a ottenere una polvere fine. Uniscili poi alle nocciole tritate e il burro fuso, in più il cucchiaio di Nutella, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Trasferisci il composto in uno stampo a cerniera (24 cm di diametro) foderato con carta da forno. Pressa bene il composto sul fondo dello stampo con il dorso di un cucchiaio per ottenere una base compatta e uniforme e metti in frigorifero a raffreddare mentre prepari la farcia.

Leggi anche: Mi vizio così: Cheesecake ai biscotti, delizia golosa dalla bontà imperdibile pronta in 10 minuti

Metti la colla di pesce in una ciotola con acqua fredda e lasciala in ammollo per circa 10 minuti. Nel frattempo, in una ciotola grande, unisci il formaggio spalmabile, lo yogurt e lo zucchero a velo, mescolando bene fino a ottenere un composto liscio e cremoso. Scalda la panna in un pentolino a fuoco basso, senza farla bollire, strizza bene la colla di pesce e aggiungila alla panna calda, mescolando fino a farla sciogliere completamente. Aggiungi la Nutella al composto di formaggio e yogurt e mescola bene per amalgamare. Poi, unisci anche la panna con la colla di pesce e continua a mescolare fino a ottenere una crema omogenea. Infine, incorpora le nocciole polverizzate al composto, dando un’ultima mescolata.

Leggi anche: Non é una cheesecake, ma una torta budino fredda: un mix di vaniglia e cioccolato irresistibile, vorresti non finisse più

Versa la farcia sulla base di biscotti e nocciole già raffreddata. Livella la superficie con una spatola e metti in frigorifero per almeno 4 ore, o fino a quando la cheesecake sarà ben rassodata. Prima di servire la cheesecake puoi decorarla con la Nutella a filo, nocciole tritate e panna montata e se ti piacciono, puoi aggiungere anche delle scaglie di cioccolato per un tocco extra di golosità, vedrai che farà impazzire tutti solo portandola in tavola. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

36 minuti ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

1 ora ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

2 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

3 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

3 ore ago