La+panatura+della+cotoletta+si+rompe%3F+A+Natale+non+commettere+questo+errore
ricettasprint
/la-panatura-della-cotoletta-si-rompe-a-natale-non-commettere-questo-errore/amp/
News

La panatura della cotoletta si rompe? A Natale non commettere questo errore

Nel caso in cui tu abbia inserito le cotolette nel menù di Natale, allora sappi che dobbiamo fare in modo che queste siano perfette che la panatura non si rompa.

Preparare le cotolette può essere divertente ma te stesso impegnativo, ma soprattutto il procinto delle festività di Natale quando tutto deve essere perfetto.

Servire le cotolette durante le feste significa poter accontentare i bambini e chi ha dei gusti un po’ più schizzinosi in tema di cibo, l’unica problematica è che queste devono essere davvero perfette per evitare gli occhi criticoni dei nostri familiari che magari si credono dei grandi chef.

Ti consiglio quindi di seguire qualche piccolo consiglio per ottenere il risultato sperato.

Panatura delle cotolette… come possiamo renderle perfette?

Ci sono diverse escamotage che possiamo attuare quando si tratta di cotolette per evitare che la deliziosa crosticina si rompa nei momenti meno opportuni. Ricordiamo che la perfetta panatura va realizzata con tre ingredienti che verranno utilizzati nel seguente modo:

Bagniamo la carne nella farina,

Passiamo la carne subito dopo nell’uovo,

Completiamo con la mollica.

In questo caso specifico, però, le nonne non utilizzano mai solo ed esclusivamente la mollica ma mettono all’interno anche del formaggio grattugiato quanto basta. Il perché è davvero semplicissimo, il formaggio durante la cottura andrà inevitabilmente a sciogliersi anche se in granelli così sottili. Il formaggio grattugiato insieme all’uovo e alla farina formeranno la perfetta colla che terrà insieme la cotoletta, quindi difficilmente si spezzerà dalla teglia al vassoio, dal vassoio al piatto la quale risulterà molto croccante.

Come si cucina la cotoletta perfetta?

Il problema non è soltanto la ricetta della panatura ma dobbiamo ben pensare anche alle modalità di cottura. Nel momento in cui utilizziamo l’uovo il consiglio a quello di friggere le nostre cotolette, ma se devono essere servite la sera della vigilia preparate al mattino. L’olio da mettere all’interno della padella deve essere abbastanza sufficiente da arrivare ai bordi della cotoletta, così da girare da una parte e l’altra e avere la cottura perfetta. Evitate la friggitrice sia ad aria che con olio, in questo perché una volta inserita all’interno dell’elettrodomestico dobbiamo comunque aspettare le sue tempistiche per verificare se sia corta in modo eccellente oppure no. Fare tutto in padella ci permette di avere tutto sotto controllo.

LEGGI ANCHE -> Cosa puoi friggere nella pastella, quasi tutto ma c’è una alimento che non faccio mai in pastella, rovinerei tutta la cena della vigilia

È preferibile cucinarle lunedì mattina perché quando saranno cotte devono essere poggiate su della carta assorbente da cucina, cosicché l’olio in eccesso si depositi sul tovagliolo. In procinto della cena, prima di servirle, facciamo riscaldare le cotolette per circa 10 minuti in forno completando così anche la cottura.

In questo modo, sarete stati in grado di servire le perfette cotolette la panatura sarà così perfetta che non si spezzerà in alcun modo!

LEGGI ANCHE -> Sei a dieta ma non vuoi rinunciare al panettone? Ecco quanto ne puoi mangiare secondo gli esperti

LEGGI ANCHE -> A Natale servi la trota salmonata, pronta in un lampo e farai un figurone

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Torta sprint al cocco: la ricetta vegana che sembra un budino e la fai in 5 minuti, porti in tavola una delizia unica!

Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…

4 ore ago
  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

5 ore ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

5 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

6 ore ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

7 ore ago