La+parigina%2C+ottimo+cibo+da+asporto+made+in+Napoli%21
ricettasprint
/la-parigina-asporto-napoli/amp/
Finger Food

La parigina, ottimo cibo da asporto made in Napoli!

parigina

PRESENTAZIONE DELLA PARIGINA

La parigina è il nome attribuito ad una focaccia ripiena tipica del cibo da asporto partenopeo. E’ una gustosa preparazione che richiede l’utilizzo di due basi di pasta, quella che solitamente si utilizza per la pizza e la sfoglia: il risultato è da leccarsi i baffi!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pizza fritta napoletana

Tempo di preparazione: 60 minuti circa + 2 ore di lievitazione

INGREDIENTI per 4 persone

500 gr di farina 00
1 cubetto di lievito di birra

300 ml di acqua
Sale fino q.b.
1 confezione di pasta sfoglia
350 gr di pomodori pelati
200 gr di prosciutto cotto
300 gr di provola
Olio extra vergine di oliva
1 uovo

PREPARAZIONE DELLA PARIGINA

Per preparare la parigina il primo passo è la realizzazione dell’impasto della pizza. Su un ripiano disponete la farina a fontana e aggiungete un cucchiaio circa di sale fino ed un pizzico di zucchero. Sciogliete il cubetto di lievito di birra in 300 ml di acqua tiepida e versatelo al centro mescolando un pò alla volta fino ad incorporare tutta la farina.

impasto della pizza

Mettetelo a lievitare l’impasto in una ciotola capiente, coperta con un canovaccio: dopo due ore circa avrà raddoppiato il volume e sarà pronto per essere lavorato.

Prendete l’impasto e stendetelo fino a raggiungere lo spessore di mezzo centimetro circa: stendetelo in una teglia che avrete precedentemente unto con olio d’oliva.

Sgocciolate i pomodori e schiacciateli con una forchetta, se preferite un ripieno più “rustico”, diversamente frullateli appena in un mixer. Conditeli con un pizzico di sale e un cucchiaio d’olio evo, mescolateli in modo da insaporirli e versatene la metà sulla base della pizza, avendo cura di lasciare circa un centimetro di bordo intorno. Adagiatevi il prosciutto cotto e la provola tagliati a fettine. Coprite con la salsa di pomodoro rimasta.

Srotolate la pasta sfoglia, stendetela sul ripieno e bucherellatela con una forchetta. Spennellate la superficie con un tuorlo d’uovo sbattuto ed infornate in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 30/35 minuti. Fate raffreddare appena e servitela tagliata in tranci. Buon appetito!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: pizza napoletana fatta in casa

parigina
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua punto sulla boscaiola al forno, ma la versione al pomodoro, la faccio come mia nonna, gioco facile perché accontento tutti senza futili lamenti

Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…

53 secondi ago
  • Finger Food

L’antipasto di Pasqua lo faccio con la pasta briseè, la farcisco e poi la tuffo nell’olio bollente, una bomba

Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…

30 minuti ago
  • Primo piatto

Pausa pranzo perfetta, metto le verdure tutte insieme, preparo tutto la sera prima

Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…

1 ora ago
  • News

Hai mai visto un uovo di Pasqua da 350 chili? Qualcuno lo ha fatto per un evento importante

L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…

2 ore ago
  • News

Taglieri in legno e plastica, vanno puliti solo così non usare prodotti, ti basta solo questo

Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…

3 ore ago