Parmigiana di melanzane speciale, con questa ricetta farai il botto, il bis è assicurato, il mio segreto è questo.
Che ne dici di provare questa ghiottoneria inimitabile? Sai di cosa si tratta? Semplice, una parmigiana di melanzane condita con ragù di salsiccia e poi aggiungo provola e mozzarella, un mix di ingredienti unici e speciali, nulla di più gustoso, un piatto a prova di scarpetta.

La parmigiana di melanzana è un classico secondo piatto che mette d’accordo tutti, nessuno crederà che l’hai preparata tu.
Parmigiana di melanzana con salsicce e provola, la mia ricetta è super
Allaccia il grembiule e mettiti all’opera, se dovesse rimanere conserviamo la parmigiana una volta raffreddata in un contenitore a chiusura ermetica in frigo
Ingredienti per 6 persone
- 6 melanzane lunghe
- 600 ml di passata di pomodoro
- 200 g di provola
- 200 g di mozzarella
- 6 salsicce
- 100 g parmigiano grattugiato
- 1 cipolla
- olio extravergine d’oliva q.b.
- olio di semi di arachide q.b.
- vino bianco q.b.
- sale fino q.b.
- basilico fresco q.b.
Procedimento della parmigiana di melanzane e salsicce
Per preparare questa parmigiana iniziamo dal sugo, versiamo un po’ di olio extra vergine di oliva in una casseruola, aggiungiamo la cipolla affettata e lasciamo rosolare. Aggiungiamo le salsicce senza budello e sbriciolate, sfumiamo con il vino bianco. Poi uniamo la passata di pomodoro e il sale, il basilico.

Lasciamo cuocere per una mezz’ora e giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno, aggiungiamo qualche foglia di basilico.
Nel frattempo laviamo le melanzane, asciughiamole e con un coltello a lama liscia eliminiamo l’estremità. Tagliamo a fette nel senso della lunghezza dello stesso spessore, non devono essere troppo spesse.
Versiamo olio di semi di arachide in una padella e quando raggiungerà la temperatura di 175°C usare il termometro da cucina, in mancanza seguire questi trucchetti.
Friggiamo poche melanzane alla volte e togliamole appena saranno cotte con una pinza da cucina. Adagiamole su un piatto da portata con carta assorbente da cucina, così assorbirà l’olio in eccesso.
Tagliamo la provola e la mozzarella a fette (lasciamo sgocciolare bene), quando il sugo sarà cotto mettiamone un po’ nella pirofila da forno, copriamo con un primo strato di melanzane, poi aggiungiamo provola e mozzarella, aggiungiamo il sugo cotto, il parmigiano reggiano grattugiato, copriamo con altre melanzane, mozzarella, provola, sugo e parmigiano reggiano grattugiato, proseguiamo così fino a terminare tutti gli ingredienti.
L’ultimo strato lo copriamo con provola e mozzarella, inforniamo in forno caldo a 180°C per 20-25 minuti, spegniamo e serviamo dopo qualche minuto di riposo.
Buon Appetito!
