La+pasta+al+forno+a+Pasqua+mi+ha+stufato%2C+ho+deciso+di+fare+gli+gnocchi+e+ci+metto+anche+la+pancetta+croccante%3A+si+leccheranno+anche+il+piatto
ricettasprint
/la-pasta-al-forno-a-pasqua-mi-ha-stufato-ho-deciso-di-fare-gli-gnocchi-e-ci-metto-anche-la-pancetta-croccante-si-leccheranno-anche-il-piatto/amp/
Primo piatto

La pasta al forno a Pasqua mi ha stufato, ho deciso di fare gli gnocchi e ci metto anche la pancetta croccante: si leccheranno anche il piatto

Quest’anno per Pasqua ho deciso di cambiare completamente il menù e di sorprendere la mia famiglia con un primo piatto diverso dal solito: gnocchi, ma non quelli al sugo, fidati e ti stupirò!

Ho pensato che sarebbe stato bello preparare per Pasqua qualcosa di un po’ più raffinato e originale che potesse portare un po’ di novità e allegria alla tavola.

La pasta al forno a Pasqua mi ha stufato, ho deciso di fare gli gnocchi ricettasprint

Così ho deciso di preparare degli gnocchi di patate fatti in casa con un condimento cremosissimo ed un tocco di pancetta croccante.

Lascerai tutti a bocca aperta, così facile e così godurioso

Questa ricetta perché mi sembrava perfetta per un’occasione importante come la Pasqua: gli gnocchi sono un piatto tradizionale e confortante che sta bene con tutto. In questo caso la dolcezza dei piselli si sposa perfettamente con il sapore deciso della pancetta, creando un equilibrio che rende ogni boccone un’esplosione di gusto. E per finire, la mantecatura con il pecorino trasforma il piatto in una vera e propria delizia per il palato. Preparare gli gnocchi in casa può sembrare un po’ impegnativo all’inizio, ma una volta presa la mano è un’operazione molto facile. E il risultato finale, con quei piccoli gnocchi morbidi e avvolgenti ricoperti di crema di piselli e pancetta croccante, ripaga di tutti gli sforzi!

Potrebbe piacerti anche: Gli gnocchi li faccio ripieni, ma non li condisco, hanno un cuore di carbonara da urlo

Ingredienti
800 gr di patate
200 gr di farina 00
300 gr di piselli

Una cipolla
150 gr di pancetta affumicata
100 gr di formaggio caprino fresco
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione degli gnocchi cremosi piselli e pancetta croccante

Per realizzare questa ricetta iniziate preparando gli gnocchi: lessate le patate con la buccia in una pentola piena d’acqua fino a quando saranno ben morbide. Scolatele e pelatele ancora calde, poi schiacciatele con uno schiacciapatate o una forchetta fino a ottenere una purea liscia. Disponete la farina a fontana su una spianatoia, aggiungete un pizzico di sale e successivamente le patate schiacciate fredde: impastate bene fino ad ottenere un composto elastico e liscio.

Dividete l’impasto in pezzi e formate dei cilindri del diametro di circa un centimetro: tagliate gli gnocchi della dimensione desiderata e rigate la superficie con i rebbi di una forchetta per renderli più porosi e far aderire meglio la crema e disponeteli su una tovaglia di cotone cosparsa di farina in modo che non si attacchino. A questo punto preparate la crema di piselli: in una padella versate unite la pancetta affumicata tagliata a cubetti e rosolatela fino a renderla croccante. Toglietela e mettetela da parte, versate un po’di olio extra vergine e di cipolla affettata finemente, fatela imbiondire poi aggiungete i piselli e lasciate cuocere per alcuni minuti con il coperchio fino a che saranno morbidi. Regolate di sale e spegnete, lasciando intiepidire: versate i piselli in un mixer insieme ad un pizzico di sale e pepe, il formaggio caprino fresco ed un filo di olio extra vergine e frullate tutto fino ad ottenere un composto liscio e vellutato. In una pentola grande portate a bollore dell’acqua salata e cuocete gli gnocchi fino a quando saliranno a galla: prelevateli con una schiumarola e trasferiteli in una casseruola con la crema di piselli. Mantecate con il pecorino grattugiato a fuoco basso, poi unite la pancetta croccante e servite subito: farete un figurone!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Ho provato la ricetta dei pardulas sardi che si fanno a Pasqua: ma non devo mica andare fino in Sardegna per mangiarli, sono top

A Pasqua non preparare la solita pastiera e non buttarti sulla classica colomba: i pardulas…

15 minuti ago
  • Finger Food

Non compro pane a Pasqua faccio i panini e li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten free

I panini li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten…

45 minuti ago
  • News

Frullato della salute che toglie la sporcizia dallo stomaco e stimola la mente, niente di meglio contro il cambio di stagione adesso che è primavera

Impossibile negare che, durante questo periodo dell’anno, insieme alla primavera arrivi anche il fatidico effetto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Squisita crema di patate arricchita con i funghi, la pasta oggi la condisco così, è un abbraccio di sapori da leccarsi i baffi!

Oggi la pasta la condisco così: una favolosa crema di patate arricchita con i funghi,…

2 ore ago
  • News

La piantina di basilico diventava sempre secca dopo pochi giorni, poi il giardiniere mi ha svelato il suo segreto e adesso è rinata!

Con l’arrivo della primavera, ritorna anche il mio corpo di basilico verde, motivo per cui…

2 ore ago
  • News

Polpettone perfetto con i segreti di Alessandra Spisini, a Pasqua sbaraglio la concorrenza!

Per il pranzo di Pasqua ho deciso di non lasciare nulla al caso, ecco perché…

3 ore ago