In vista della domenica, ho pensato di sostituire la classica lasagna con un piatto davvero incredibile che solitamente non preparo mai. Parliamo dei cannelloni, una pasta perfetta per la domenica.
Si tratta di un piatto davvero speciale, ma che in realtà molti preparano solo per occasioni particolari, come feste o altre ricorrenze. Io, però, ho deciso di andare controcorrente e, dato che avevo tempo a sufficienza da dedicare felicemente alla cucina, ho scelto di mettermi in gioco e preparare uno dei miei piatti preferiti.

In pochi minuti, tutto era già in forno e quando l’ho servito in tavola, tutti sono rimasti entusiasti di poter gustare un piatto incredibilmente buono e delizioso, con un effetto sorpresa che ha conquistato tutti.
Per la pasta al forno, ho fatto i cannelloni: la ricetta è facilissima
Come abbiamo già detto, avevo del tempo da dedicare alla cucina per il pranzo di oggi. Ho fatto un po’ come durante il periodo natalizio: ho frugato tra le mie ricette preferite e ho subito trovato quella dei cannelloni. Ho preso tutto il necessario e mi sono subito messa all’opera. Gli ingredienti che ci serviranno sono solo questi:
- 700 g di cannelloni (clicca qui per la ricetta),
- 500 g di macinato misto bovino e suino,
- 1 l di salsa di pomodoro,
- 1 cipolla,
- 1 carota,
- 1 costa di sedano,
- 1 bicchiere di vino rosso,
- 1 l di besciamella (clicca qui per la ricetta).
Prepariamo insieme i deliziosi cannelloni della domenica
Cominciamo con la preparazione del nostro piatto. Se decidiamo di fare i cannelloni freschi, dobbiamo preparare prima la pasta, ma se preferiamo, possiamo usare quelli secchi che troviamo al supermercato. Iniziamo prendendo un tegame abbastanza capiente dove mettiamo un filo d’olio, la cipolla, la carota e il sedano tagliati a piccoli pezzetti. Facciamo rosolare il tutto, poi aggiungiamo il macinato. Quando la carne è quasi cotta, sfumiamo con un bicchiere di vino rosso e aggiungiamo la salsa di pomodoro. Lasciamo cuocere per 40 minuti a fuoco lento, con il coperchio chiuso.

Passato il tempo necessario, aggiungiamo metà della besciamella preparata al nostro ragù e mescoliamo bene. A questo punto, prendiamo i cannelloni e li riempiamo con il condimento. Posizioniamoli in una teglia.
Con la salsa rimasta, copriamo tutta la superficie dei cannelloni e aggiungiamo la besciamella che avevamo messo da parte, così da creare una bella copertura bianca.
LEGGI ANCHE -> Immaginate de deliziosi bocconcini di pollo avvolti in una camicia di miele. Si, si, il miele e ci aggiungiamo anche un tocco segreto
Trasferiamo tutto in forno e cuociamo per circa 40 minuti a 180 gradi. A metà cottura, controlliamo lo stato dei cannelloni e lasciamo cuocere per il tempo rimanente. Se necessario, negli ultimi 10 minuti, passiamo il forno in modalità grill per ottenere una leggera e dolce crosticina in superficie che renderà i vostri cannelloni superlativi.
LEGGI ANCHE -> L’afte in bocca non ti da tregua? Ecco i rimedi della nonna sono davvero efficaci
LEGGI ANCHE -> Come preparare una pasta frolla senza burro morbida e facile da lavorare? Semplice segui la ricetta di zia Maria è una garanzia