La+pasta+al+pomodoro+cremosa+e+saporita%3A+ti+dico+come+la+prepara+la+mia+nonna
ricettasprint
/la-pasta-al-pomodoro-cremosa-e-saporita/amp/
News

La pasta al pomodoro cremosa e saporita: ti dico come la prepara la mia nonna

Lo sai come preparare la pasta al pomodoro cremosa e saporita? Oggi ti svelo la ricetta di mia nonna, sarà un gran successone a tavola.

La pasta al pomodoro è un classico piatto di pasta che rappresenta l’Italia si prepara spesso la domenica o quando si vuole far felici i piccoli di casa, un piatto semplice ma che nasconde qualche insidia. Si tratta di un piatto tipico della tradizione mediterranea, pomodoro, olio, cipolla e basilico, nulla di complesso e difficile da reperire.

La pasta al pomodoro cremosa e saporita ti dico come la prepara la mia nonna Ricettasprint

Mia nonna preparava spesso la pasta al pomodoro la domenica quando si riuniva la famiglia, cosa ne dici vuoi scoprire il segreto di mia nonna per prepararla cremosa e saporita? Ecco il suo trucco.

La pasta al pomodoro cremosa e saporita: ecco il trucco

Un piatto simbolo della cucina italiana che mette sempre il buon umore in tavola, piace sempre a tutti, in particolar modo ai piccoli di casa. Conoscere i trucchi e segreti per una pasta al pomodoro cremosa e saporita è importante, così sarà un successone. Ognuno lo prepara in modo diverso, non è sempre facile trovare il giusto equilibrio di sapore e profumi, ma c’è chi conserva gelosamente i segreti della propria ricetta.

Pomodoro pelato Ricettasprint

Il segreto di mia nonna è cottura lenta del sugo a fiamma bassa e prepararlo con pomodoro pelato e passata di pomodoro. Vediamo insieme nel dettaglio.

Leggi anche: Pan bauletto fatto in casa: in pochi conoscono la vera ricetta, nasconde dei segreti

Iniziamo col dire che bisogna dosare bene gli ingredienti e senza lesinare. Per circa 4 persone occorrono 400 g di pomodori pelati e 350 g di passata di pomodoro, 1 spicchio di aglio, foglie di basilico, olio extra vergine di oliva e sale fino.

Mia nonna non adorava il sugo troppo cremoso, quindi preferiva preparare il sugo con pomodori pelati che li frantumava e la passata di pomodoro.

Per cuocere il sugo mia nonna utilizzava la pentola in terracotta perché sosteneva che esaltano i sapori, mantengono a lungo il calore e si riduce l’uso di condimenti. In mancanza va bene quella realizzata con materiale antiaderente.

Leggi anche: Ciambellone classico della nonna: nessuno ti ha mai svelato i segreti e i trucchi, sarà un successo

Si mette prima l’aglio e l’olio extra vergine di oliva nella pentola poi si lascia soffriggere e si aggiunge la passata di pomodoro e la polpa a pezzi, frantumata, si aggiunge il sale e lascia cuocere a fiamma media. Sarà necessario mettere il coperchio.

Leggi anche: Prova a sostituire così lo zucchero nei dolci: fino ad ora non ci hai mai pensato, ma se sei a dieta non hai scelta!

Il segreto per una pasta al pomodoro cremosa e saporita è lasciar cuocere a fiamma bassa per almeno un’ora. Si deve girare di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.

Poi si potrà cuocere la pasta e condire con il sugo di pomodoro.

Come si può conservare?

Il sugo della nonna si può conservare bene per un paio di giorni all’interno di un contenitore di vetro a chiusura ermetica.

Sugo al pomodoro cremoso e saporito Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

6 minuti ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

35 minuti ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

1 ora ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

2 ore ago
  • Primo piatto

Chi dice che devi cucinare sempre le stesse cose, io con 2 ingredienti ho fatto uno spaghetto pazzesco da ristorante

Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…

3 ore ago