La pasta alla norma la faccio cosi: le melanzane le friggo a parte e poi le metto sula pasta prima di servirla, non arriva mai in tavola Ed anche se procedo con la frittura, ogni tanto lo sgarro ci sta.
Oggi prepariamo la pasta alla Norma e andremo a friggere le melanzane senza metterli all’interno del sugo, ma con spargendo il piatto. È molto semplice perché utilizzeremo la passata già preparata, ma se siete tra quelli audaci, allora potete realizzare anche voi la passata utilizzando i pomodori freschi. Per velocità io userò la passata già pronta.
Ingredienti da utilizzare sono molto semplici e proprio per questo, il piatto avrà un successo straordinario. al posto del formaggio grattugiato la pasta alla norma prevede una grande grattugiata di ricotta di pecora che dà quel sapore in più e quel valore aggiunto che sono in un piatto piatto come questo può portare. Quando arriva in tavola il tempo di guardarla e vi assicuro che già è sparita.
oggi prepariamo questo piatto andando a friggere le melanzane, preparando la pasta alla norma come si deve. Una grattugiata di ricotta di pecora nel gioco è fatto.
Ingredienti
380 g di pasta
1 l di pasta al pomodoro
Ricotta di pecora
Olio di oliva
Sale
Basilico
Una melanzana Grande
Olio per friggere
iniziamo dalle melanzane perciò prendiamo olio per friggere mettiamola riscaldare all’interno della padella aderente e portiamolo alla giusta temperatura per procedere con la frittura.laviamo bene le melanzane e spuntiamole alle due estremità, tagliamole a pezzettini oppure a listarelle e procediamo con la frittura. Una volta terminata ad agiamole su un piatto ricoperto di carta da cucina assorbente per eliminare l’olio eccesso.
leggi anche:A dieta le melanzane me le faccio arrostite, con una marinatura leggerissima che le rende saporite e succose
Intanto prendiamo una casseruola e versiamo sul fondo dell’olio olio di oliva e uno spicchio d’aglio, facciamo soffriggere e versiamo la passata di pomodoro aggiungendo il sale a piacere e il basilico fresco per insaporire. Circa 15 minuti e Sara raggiunta la cultura desiderata. Intanto abbiamo messo a cuocere la pasta all’interno di acqua bollente salata e andremo a scolare al dente per poi aggiungerla alla pentola con il sugo. Mescoliamo per bene la pasta al sugo (se ne è venuto troppo, conserviamo una parte) e mantechiamo il tutto. Mettiamo nei piatti, con spargiamo di me melanzane fritte e ricotta di pecora grattugiata. Qualche foglia di basilico ed ecco in tavola la vostra pasta alla norma.
Leggi anche:6 Primi piatti da preparare con le melanzane in soli 15 minuti
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…