La pasta dei cornuti pronta in tre minuti, il pranzo ideale per chi va sempre di fretta. Un primo piatto super veloce e super buono.
Buonissimo primo piatto ma… Sappiamo davvero da cosa deriva il suo nome? Scappa una risatina maliziosa adesso che vi racconto l’origine di questo, ed effettivamente se si immagina la situazione vien proprio da sorridere.
La pasta dei cornuti prende il nome dalle infedeltà delle mogli che secondo la leggenda popolare, tradivano i propri mariti e perse nelle avances dei propri amanti si riducevano a pochi minuti dall’arrivo del consorte per poter preparare un piatto che giustificasse una sicuramente più attenta preparazione. Bene, questa “pasta dei cornuti” li faceva sicuramente felici e co…ntenti!
Dei cornuti oppure no, questa pasta è davvero buonissima e si prepara in pochissimi minuti, ottimo salva cena se si è in ritardo, ma meglio se per motivi di lavoro!
Nessuna preparazione particolare, prenderemo una padella ampia e metteremo dentro l’acqua per procedere alla cottura della pasta, salandola. Caliamo la pasta e mentre questa si cuocerà , noi prepareremo il condimento. Prendiamo una padella antiaderente e mettiamo dentro il burro che dovrà sciogliersi, ma non troppo, tanto da essere completamente asciutto. Dovremo creare una cremina alla quale aggiungeremo il pepe ed il parmigiano.
Mescoliamo per bene ed aggiungiamo un paio di mestoli di acqua di cottura. Addensiamo un po’ e formiamo una vera e propria crema. Scoliamo la pasta ed aggiungiamola al condimento e mantechiamo per bene. Spolveriamo con un altro po’ di pepe macinato al momento e se gradiamo, con un’altra spolverata di parmigiano. E’ buonissima e super veloce!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta…
Guarda come ti svolto la solita ricetta della torta di mele: fortuna che ce ne…
Il pranzo di Pasqua a casa della nonna è una vera e propria istituzione. Lei,…
Seppie e piselli è uno dei piatti piĂą sfiziosi da fare quando si vuole variare…
Polpette di polpo: le ho aggiunte al menĂą del Giovedì Santo per i bambini, ma…
Le cotolette, si sa, conquistano sempre tutti… per me sono un vero e proprio comfort…