La+pasta+e+fagioli+che+non+hai+mai+mangiato+%7C+Ti+insegno+la+ricetta+che+fa+impazzire+tutti
ricettasprint
/la-pasta-e-fagioli-che-non-hai-mai-mangiato-ti-insegno-la-ricetta-che-fa-impazzire-tutti/amp/
Primo piatto

La pasta e fagioli che non hai mai mangiato | Ti insegno la ricetta che fa impazzire tutti

Ecco la pasta e fagioli che non hai mai mangiato, ti insegno la ricetta che fa impazzire tutti per quanto è buona e goduriosa!

Un primo dal sapore avvolgente e la consistenza cremosa, con un’aggiunta che lo rende veramente speciale. Il piatto delle nostre nonne, quello che in inverno riscalda e conforta e che piace sempre a tutti.

La pasta e fagioli che non hai mai mangiato ti insegno la ricetta 20220128 ricettasprint

La pasta e fagioli non può mancare sulla tavola, in particolar modo nel periodo invernale perché è una delle pietanze più indicate per soddisfare il proprio appetito in modo semplice e genuino. Se però sei stanco di proporla sempre alla stessa maniera, devi assolutamente scoprire questa aggiunta che la renderà strepitosa: probabilmente da oggi in poi, la farai solo così!

La pasta e fagioli che non hai mai mangiato | Ti insegno la ricetta che fa impazzire tutti

Iniziamo allora a preparare gli ingredienti per realizzare la più buona pasta e fagioli che tu abbia mai gustato. Innanzitutto i fagioli che sono ovviamente i protagonisti: qualsiasi varietà è buona, ma in questa ricetta abbiamo scelto i borlotti perché conferiscono maggiore cremosità al piatto. Poi non può mancare un po’ di pomodoro che conferisce sempre quel gusto in più ed infine l’ingrediente che conferirà al tuo primo un sapore rustico, speciale ed estremamente soddisfacente. Hai già indovinato? Scoprilo scorrendo in basso e certamente resterai stupito!

Ingredienti

400 gr di pasta

500 gr di fagioli borlotti in barattolo
100 gr di passata di pomodoro
500 ml di brodo vegetale
Uno spicchio d’aglio
Una costa di sedano
Una carota
Una foglia di alloro
mezzo bicchiere di vino bianco secco
Un peperoncino fresco (facoltativo)
200 gr di salsiccia
sale q.b.
olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione della pasta e fagioli

Per realizzare questo piatto iniziate prendendo una casseruola capiente dai bordi alti e versate abbondante olio extra vergine d’oliva. Lavate il sedano e la carota e tritateli finemente. Pelate l’aglio, privatelo dell’anima centrale e sminuzzatelo. Versate il trito di aromi nella casseruola, accendete a fuoco dolce e lasciate soffriggere delicatamente. Questo è il momento di aggiungere anche un po’ di peperoncino, se vi piace.

Aggiungete anche la salsiccia a pezzetti, rosolatela e sfumate con il vino bianco. Quando l’alcool sarà evaporato, unite i fagioli ben sgocciolati ed il brodo vegetale. Coprite e lasciate cuocere per circa mezz’ora. A metà cottura aggiungete anche la passata di pomodoro, mescolate e coprite nuovamente lasciando uno spiraglio aperto ed il fuoco basso. Quando i fagioli saranno ben morbidi ed avranno assorbito il brodo vegetale, mettete sul fuoco la pentola con l’acqua per la pasta, ricordandovi di aggiungere il sale.

Cuocete la pasta e scolatela leggermente al dente. Trasferitela poi nella casseruola con i fagioli, mescolate molto bene e servite calda e saporita!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

È uno strappo alla regola favoloso ma credimi la pastiera di riso è l’alternativa buona e leggera che devi provare!

Devi provare la pastiera di riso, è l'alternativa buona e leggera che ho deciso di…

25 minuti ago
  • Dolci

A colazione spiazzi tutti, smaltisci quello che hai in dispensa e frigo, prepari una torta pazzesca, non dura più di un’ora

Ho preparato questa torta al cioccolato, pere e yogurt avevo da smaltire diversi ingredienti e…

55 minuti ago
  • Secondo piatto

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che fa mia madre non la batte nessuno

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…

8 ore ago
  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

8 ore ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

9 ore ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

9 ore ago