La+pasta+e+patate+%C3%A8+buona+sempre%2C+ma+se+hai+della+provola+in+frigo+la+devi+fare+con+mia+nonna%2C+se+la+litigheranno+tutti+a+cena
ricettasprint
/la-pasta-e-patate-e-buona-sempre-ma-se-hai-della-provola-in-frigo-la-devi-fare-con-mia-nonna-se-la-litigheranno-tutti-a-cena/amp/
Primo piatto

La pasta e patate è buona sempre, ma se hai della provola in frigo la devi fare con mia nonna, se la litigheranno tutti a cena

La pasta e patate è buona sempre, ma se hai della provola in frigo la devi fare con mia nonna, se la litigheranno tutti a cena,  ma attenzione, deve essercene in abbondanza.

La pasta e patate è quel classico primo piatto a cui non si può mai rinunciare. Sarà calorica, sarà ricchissima di carboidrati, ma il gusto della pasta e patate è irrinunciabile e non è possibile non mangiarla almeno un paio di volte al mese, almeno per me. La pasta e patate si prepara con un procedimento anche piuttosto semplice difatti, secondo la ricetta che vi propongo oggi, la pasta e patate si preparerà tutta all’interno di una pentola aggiungendo semplici ingredienti ma essenziali.

L’ingrediente che aggiungeremo questa ricetta sarà la provola perché se ne abbiamo un pochino in frigorifero, sappiamo già che renderemo questo piatto degno di un re. Ma bando alle ciance, iniziamo a scoprire che cosa ci serve per preparare questa regale pasta e patate. Tanto per iniziare, possiamo decidere la tipologia di pasta da utilizzare.solitamente si utilizza la pasta mista, ma io adoro anche i paccheri Oppure, per intenderci, la pasta che si utilizza per la Calamarata. Può sembrare strano, forse, ma credetemi ci sta pennello.

Pasta e patate con la provola

Questa ricetta della pasta e patate arricchita dalla provola, è una ricetta che proviene essenzialmente dalle zone del meridione, piatto gettonatissimo, soprattutto in Campania.

Ingredienti per quattro persone

350 g di pasta

quattro patate

Mezza cipolla

Olio extravergine di oliva

Un dado di brodo vegetale

Una scorza di parmigiano

120 g parmigiano grattugiato

150 g di provola

Sale

Pepe se gradiamo

La pasta e patate è buona sempre, ma se hai della provola in frigo la devi fare con mia nonna, se la litigheranno tutti a cena. Procedimento

Credetemi, la pasta e patate con la provola e più facile facile a farsi che a dirsi. Prendete una casseruola e mettete sul fondo dell’olio di oliva, oppure extravergine come ho scritto in ricetta si amate i sapori più forti. Mettete a soffriggere la cipolla che avrete tritato finemente e mettete all’interno anche un dado di brodo vegetale e la scorza di parmigiano. Intanto avrete lavato per bene le patate e le avrete pelate, nonché tagliate a tocchetti. Aggiungetele all’olio e giratele per qualche istante, dopodiché aggiungete l’acqua fino a ricoprirle. Coprite con un coperchio e procedete nella cottura. Vedrete già che dopo 10 minuti le patate si saranno ammorbidite.

Leggi anche:Ogni volta che faccio il polpettone lo servo così, non bastano le patate ecco il mio segreto, è a prova di scarpetta

Come fare la pasta e patate con la provola

Una volta che la pasta dovrà essere calata, e quindi l’acqua inizierà a bollire, tenete il conto del tempo necessario di cottura scritto sulla confezione della pasta che avete scelto. Come ho detto anche nell’introduzione, vedete che il tutto si cuoce all’interno di un’unica casseruola. Salate a seconda delle vostre esigenze mescolate fino a quando la pasta non sarà cotta. Spolverate all’interno del formaggio grattugiato e mantecate, spezzettate la provola all’interno facendola sciogliere. Mettetela pasta pasta e patate con la provola nei piatti, un’ultima spolverata di formaggio grattugiato e via, pronta per essere divorata.

leggi anche:Alle patate ci aggiungo lo speck e la cipolla, mio marito le mangia direttamente dalla teglia

leggi anche:La frittata di patate facciamola come quella della nonna, la sua sì che rappresentava la perfezione

provola affumicata
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

4 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

4 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

5 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

6 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

6 ore ago