La+pasta+e+patate+oggi+non+la+faccio+alla+napoletana+ma+%C3%A8+sempre+cremosa+e+filante%3A+con+zucchine+e+caciocavallo+spacca%21
ricettasprint
/la-pasta-e-patate-oggi-non-la-faccio-alla-napoletana-ma-e-sempre-cremosa-e-filante-con-zucchine-e-caciocavallo-spacca/amp/
Primo piatto

La pasta e patate oggi non la faccio alla napoletana ma è sempre cremosa e filante: con zucchine e caciocavallo spacca!

Non è la solita paste e patate alla napoletana ma pur sempre filante e cremosissima, la faccio con zucchine e caciocavallo e credimi spacca davvero!

La pasta e patate è un classico intramontabile, ma oggi la trasformiamo in qualcosa di ancora più goloso e cremoso! Niente versione tradizionale, questa volta l’abbino alle zucchine e al caciocavallo per un risultato sorprendente dal gusto delicato ma saporito, cremoso ma con quella nota filante che rende ogni forchettata un piccolo capolavoro.

Pasta e patate con zucchine e caciocavallo

L’abbinamento tra patate e zucchine crea una base così morbida e vellutata, che insieme al caciocavallo fuso, avvolge la pasta in un mix filante e irresistibile. Il tocco di timo e rosmarino completano il tutto con un profumo che fa venire l’acquolina in bocca ancora prima di assaggiarla!

Pasta e patate con zucchine e caciocavallo: così cremosa, filante e irresistibile che ti sorprenderà!

Prepararla, così come per la classica pasta e patate, è semplicissimo, c’è solo un dettaglio, che una volta provata difficilmente tornerai alla solita versione tradizionale. Insomma, fidati di me che se stavi cercando un piatto cremoso e avvolgente senza troppa fatica, questa è la ricetta giusta. Sei pronta a provarla quindi? Allora allaccia subito il grembiule e iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti per la pasta e patate con zucchine e caciocavallo

Per 4 persone

400 g di pasta
300 g di patate
250 g di zucchine
50 g di burro
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

2 spicchi di aglio
Timo q.b.
Rosmarino q.b.
150 g di caciocavallo
80 g di parmigiano grattugiato

Come si prepara la pasta e patate con zucchine e caciocavallo

Inizia tagliando le zucchine a tocchetti e fai lo stesso con le patate, cercando di ottenere pezzi della stessa dimensione per una cottura uniforme. In una padella capiente, sciogli metà del burro con un filo d’olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio schiacciato. Aggiungi le zucchine e falle rosolare per qualche minuto a fuoco medio, insaporendo con sale, pepe e un po’ di timo. Quando sono morbide, rimuovi l’aglio e mettile da parte.

Leggi anche: Pasta alla Nerano con un tocco di profumo: il limone cambia tutto è di un sapore irresistibile!

Nella stessa padella, aggiungi il restante burro, un altro filo d’olio e l’altro spicchio d’aglio. Versa le patate e falle rosolare a fuoco dolce per qualche minuto. Aggiungi un mestolo d’acqua e continua la cottura fino a renderle morbide, aggiustandole con un pizzico di sale, pepe e un po’ di rosmarino. Rimuovi poi l’aglio e con un frullatore a immersione riduci le zucchine e le patate in una crema liscia e vellutata. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza più cremosa.

Leggi anche: Pasta e fagioli dimagrante, la mangio senza sensi di colpa e dimagrisco in un lampo

Porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci la pasta al dente e prima di scolarla, conserva un po’ di acqua di cottura da usare per la mantecare meglio il tutto. Rimetti la crema di patate e zucchine in padella a fuoco basso, aggiungi quindi il mestolo di acqua di cottura e unisci il caciocavallo tagliato a cubetti. Mescola finché non si scioglie e unisci anche la pasta, versandola direttamente nella padella con la crema. Mescola bene per far amalgamare tutti i sapori e, a fiamma spenta, completa con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato, vedrai che successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Macchè patate, io gli gnocchi li faccio con la ricotta. Saporiti in una cremina fatta da acciughe, limone e burro

Macchè patate, io gli gnocchi li faccio con la ricotta. Saporiti in una cremina fatta…

2 ore ago
  • Finger Food

Per carnevale faccio delle frittelle clamorose, una buona occasione per mangiare le verdure. Ne resterai stupefatto

Per carnevale faccio delle frittelle clamorose, una buona occasione per mangiare le verdure. Ne resterai…

2 ore ago
  • Diete

Dieta a Carnevale? Certo che si e non metterai su nemmeno un chilo

Gli opposti si attraggono, e quindi dieta e Carnevale possono andare d'accordo senza alcun effetto…

3 ore ago
  • Dolci

Sale e cioccolato nel dessert? Possibile eccome, preparare la cheesecake che faccio io e vedi come ci sta bene il sale Maldon

Sale e cioccolato nel dessert? Possibile eccome, preparare la cheesecake che faccio io e vedi…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Nel sughetto delle polpette mettici questo come fa la nonna, tiri fuori tutto il sapore e vengono morbidissime

A casa mia tutti adorano le polpette, in particolare i miei figli ed é una…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Venerdì pesce per tutti, ma questa volta punto sul cartoccio!

Oggi ho trovato la ricetta perfetta per rendere la cena un evento incredibile… Una cena…

4 ore ago