Porta in tavola la pasta fredda della nonna Pina è irresistibile, diversa dalle solite, con questa di certo farai il botto.
Oggi ti vogliamo proporre la ricetta della pasta fredda di nonna Pina un piatto semplice, ma particolare allo stesso tempo, non immaginavo tanto successo, eppure una volta preparato è andata a ruba.
La nonna Pina non condisce la pasta con tonno, mais, sott’oli e sott’aceti, ma con pomodori rossi e quelli secchi, salmone e cipolla, poi aggiunge sempre le olive e devo dire che ogni volta è un successo. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Con questa ricetta puoi salvare in calcio d’angolo il pranzo, dovrai solo cucinare la pasta e poi i restanti ingredienti si aggiungono a crudo. Provaci e vedrai che renderai tutti felici. In cucina non deve mai mancare la fantasia. Dopo aver cotto la pasta procedi con il raffreddamento e poi condimento della pasta sparirà non appena la servirai. Prova la mia ricetta sprint!
Ingredienti per 4 persone
200 g di farfalle
150 g di pomodori rossi
Per preparare questo primo piatto mettiamo a cuocere la pasta, mettiamo in una pentola acqua abbondante, portiamo ad ebollizione, saliamo e lasciamo cuocere le farfalle.
Scoliamole al dente, trasferiamole in una ciotola ampia, aggiungiamo poco olio extra vergine di oliva, mescoliamo di tanto in tanto.
Leggi anche: A grande richiesta a Ferragosto faccio la pizza di spaghetti alla caprese non posso che accontentare la mia famiglia
Leggi anche: Polpo e pomodoro ti servono per condire la pasta servi un piatto da 10 e lode, persino la scarpetta faranno
Laviamo i pomodori, cetriolo, tagliamo quest’ultimo a rondelle sottili, mettiamo in una ciotola ampia, uniamo i pomodori rossi tagliati, la cipolla affettata. Uniamo anche il salmone a pezzi, i pomodori secchi tagliati.
Leggi anche: Calamarata con vongole con questo piatto si che riesco a sorprendere tutti gli ospiti farò di certo un figurone
Versiamo la pasta e aggiungiamo le olive denocciolate e condiamo con olio extra vergine di oliva, sale, origano, mescoliamo per bene, copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti, lasciamo in frigo per un’ora e poi serviamo.
Buon Appetito!
Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…
Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…
Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…