La+pasta+fredda+io+la+faccio+in+10+minuti+di+orologio%2C+la+porti+anche+in+spiaggia%3A+3+ingredienti%2C+cuoci+e+metti+in+borsa+frigo
ricettasprint
/la-pasta-fredda-io-la-faccio-in-10-minuti-di-orologio-la-porti-anche-in-spiaggia-3-ingredienti-cuoci-e-metti-in-borsa/amp/
Primo piatto

La pasta fredda io la faccio in 10 minuti di orologio, la porti anche in spiaggia: 3 ingredienti, cuoci e metti in borsa frigo

Quando fa caldo non ho molta voglia di stare ai fornelli, ma in questo caso ci metto così poco e viene così buono che vale veramente la pena cucinare!

Se vuoi cambiare un po’ ed evitare la solita insalata di riso o in generale di pasta con i sottaceti ed il resto, ti svelo una ricetta altrettanto facile che puoi fare in anticipo ed anche portarla in spiaggia o in gita se ti va.

pasta fredda 3 ingredienti ricettasprint

Farai contenti dal più grande al più piccolo, solo 3 ingredienti semplici e la bontà é servita.

Preparo questo primo un giorno sì e l’altro pure, perché me lo chiedono sempre: fresco e gustoso

Il bello di questa ricetta é che puoi mangiarla subito appena fatta o conservarla in frigorifero e gustarla al momento opportuno: si mantiene perfetta come appena fatta, con quel tocco avvolgente dato dal fiordilatte che con la sua dolcezza si sposa benissimo con il basilico fresco ed i pomodorini. Ecco svelati i tre ingredienti con cui andremo a realizzare il condimento semplice, ma pieno di gusto di questo piatto. Sarà la tua salvezza anche quando avrai ospiti improvvisi li delizierai con poco!

Potrebbe piacerti anche: Cena buonissima da appena 250 kcal fai i peperoni ripieni così ci mette mezz’ora appena

Ingredienti
320 gr di pasta corta
300 gr di fiordilatte fresco
400 gr di pomodorini ciliegini
10 foglie di basilico fresco

Uno spicchio d’aglio
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe nero macinato fresco q.b.

Preparazione della pasta fredda tricolore

Per realizzare questa ricetta, iniziate portando ad ebollizione una pentola d’acqua salata: intanto lavate bene i pomodorini, asciugateli e tagliateli a pezzetti. Prendete una casseruola, versate l’olio extra vergine d’oliva e fate soffriggere per un minuto uno spicchio d’aglio pelato e provato dell’anima centrale. Fatto ciò aggiungete i pomodorini, regolate di sale e saltateli in padella qualche minuto in modo che si insaporiscano senza perdere la loro consistenza soda e croccante, quindi spegnete e lasciate raffreddare.

Quando l’acqua arriva ad ebollizione, versate la pasta e cuocetela seguendo i tempi indicati sulla confezione. Mentre la pasta cuoce, spezzettate a mano le foglie di basilico fresco ed aggiungetele ai pomodorini, poi tagliate a pezzetti il fiordilatte sgocciolando bene il latte in eccesso. Una volta cotta, scolate la pasta ancora al dente e trasferitela nella ciotola contenente i pomodorini ed il basilico. Mescolate delicatamente in modo da distribuire uniformemente gli ingredienti.

A questo punto, aggiungete il fiordilatte: la pasta ancora calda aiuterà il formaggio a fondersi leggermente, creando una deliziosa consistenza. Mescolate nuovamente con cura per incorporare bene il fiordilatte nella pasta: assaggiate e regolate di sale e pepe se necessario, quindi servitela subito oppure versatela in una ciotola a chiusura ermetica e conservatela in frigorifero fino al momento di portarla in tavola.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

4 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

5 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

5 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

6 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

7 ore ago