La+pasta+kamut+la+faccio+in+casa%2C+niente+paura+l%26%238217%3Boccorrente+lo+compro+al+supermercato%2C+digeriscono+tutti+che+%C3%A8+una+bellezza
ricettasprint
/la-pasta-kamut-la-faccio-in-casa-niente-paura-loccorrente-lo-compro-al-supermercato-digeriscono-tutti-che-e-una-bellezza/amp/
Primo piatto

La pasta kamut la faccio in casa, niente paura l’occorrente lo compro al supermercato, digeriscono tutti che è una bellezza

L’antichità del grano khorasan e la leggerezza del kamut, niente paura lo compro al supermercato e ci faccio la pasta fatta in casa. Viene gustosissima.

La pasta di kamut fatta in casa è una scelta speciale per chi desidera gustare un piatto ricco di sapore e di benefici nutrizionali. Il kamut, conosciuto anche come grano khorasan, è una varietà antica di grano che offre un gusto unico, leggermente dolce e quasi nocciolato. Grazie alla sua struttura, la farina di kamut produce una pasta dalla consistenza morbida ma tenace, perfetta per raccogliere qualsiasi condimento, dai sughi semplici a quelli più elaborati. È ideale anche per chi cerca alternative più digeribili rispetto alla pasta di grano comune. Fare la pasta di kamut in casa permette di apprezzare a pieno le caratteristiche di questo grano e di avere un prodotto genuino e personalizzato, da gustare in una bella occasione conviviale o in un pranzo semplice, ma appagante.

La pasta kamut la faccio in casa, niente paura l’occorrente lo compro al supermercato, digeriscono tutti che è una bellezza

Preparare la pasta fresca di kamut è un’attività che richiede un po’ di manualità e pazienza, ma il risultato finale ripaga ampiamente ogni sforzo. È fondamentale lavorare con una farina di qualità e rispettare i tempi di riposo dell’impasto, che consentono al glutine di svilupparsi e alla pasta di acquisire elasticità e resistenza. La lavorazione è simile a quella della pasta tradizionale, ma l’impasto risulta leggermente più denso e ha un colore dorato che rende ogni piatto visivamente invitante.

Pasta di kamut fatta in casa

Una volta padroneggiata la tecnica, la pasta di kamut può essere tagliata in vari formati: tagliatelle, pappardelle o persino pasta ripiena, dando spazio alla creatività in cucina.

Ingredienti

Farina di kamut 400 g

Uova 4

Un pizzico di sale

L’antichità del grano khorasan e la leggerezza del kamut, niente paura lo compro al supermercato e ci faccio la pasta fatta in casa. Procedimento

Per preparare la pasta di kamut, inizio disponendo la farina a fontana su una spianatoia, creando un incavo al centro. Rompo le uova nell’incavo e aggiungo un pizzico di sale, quindi inizio a sbattere le uova con una forchetta, incorporando gradualmente la farina dai bordi. Quando le uova sono ben amalgamate, comincio a lavorare l’impasto con le mani, incorporando tutta la farina e impastando fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. È importante impastare energicamente per almeno 10-15 minuti, così da sviluppare il glutine e ottenere una pasta elastica e compatta. Se l’impasto risulta troppo asciutto, posso aggiungere qualche goccia d’acqua per ammorbidirlo; se è troppo morbido, aggiungo un po’ di farina.

Una volta che l’impasto ha raggiunto la giusta consistenza, lo avvolgo in pellicola trasparente e lo lascio riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per permettere alla pasta di rilassarsi e di diventare più facile da stendere. Trascorso il tempo di riposo, divido l’impasto in porzioni e inizio a stenderlo con un mattarello o con una macchina per la pasta, fino a ottenere uno spessore uniforme, secondo il formato desiderato.

Leggi anche:Ho pensato proprio a tutti per pasqua ho la versione vegana della pastiera napoletana, la faccio con la farina di kamut e l’avena

Pasta di kamut fatta in casa, come si fa?

Se preferisco delle tagliatelle o delle fettuccine, taglio la sfoglia in strisce larghe con un coltello ben affilato; per fare della pasta ripiena, come i ravioli, stendo l’impasto in sfoglie sottili e procedo a farcirle a piacere. Una volta tagliata la pasta, la dispongo su un vassoio infarinato per evitare che si attacchi e la lascio asciugare per qualche minuto. Quando sono pronta a cuocerla, porto a ebollizione abbondante acqua salata e immergo la pasta di kamut, lasciandola cuocere per pochi minuti, finché non è al dente. La scolo e la condisco con il sugo scelto, che può variare da un semplice olio e parmigiano a una salsa di verdure o di carne, lasciando che ogni sapore venga esaltato dalla pasta fresca. La pasta di kamut fatta in casa è un vero e proprio omaggio alla tradizione e alla qualità degli ingredienti naturali, un piatto che rende speciale anche la giornata più ordinaria.

leggi anche:Focaccia al kamut con zucchine | Leggera, croccante e molto nutriente

leggi anche: Mai assaggiate le frappe digeribili? Prova la mia ricetta con la farina di kamut, te ne innamorerai

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

5 minuti ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

34 minuti ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

1 ora ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

2 ore ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 ore ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

3 ore ago