La+pasta+per+aiutare+gli+altri%3A+come+un+piatto+semplice+d%C3%A0+lavoro+ai+giovani+autistici
ricettasprint
/la-pasta-per-aiutare-gli-altri-come-un-piatto-semplice-da-lavoro-ai-giovani-autistici/amp/
News

La pasta per aiutare gli altri: come un piatto semplice dà lavoro ai giovani autistici

Grazie all’impegno di tre illustri personalità è partito un progetto importante che dà sostegno ed opportunità ai giovani con autismo.

Giovane al lavoro in un pastificio (Ricettasprint.it)

Il progetto “Orecchiette – La pasta che vorrei” è qualcosa di molto bello, che dà modo ai ragazzi autistici di potere fare il loro ingresso nel mondo del lavoro. È stato ideato dall’avvocato Annamaria Bernardini De Pace. Lei è la nota esperta in Diritto del matrimonio, ispirandosi all’iniziativa simile creata dallo chef Massimo Bottura a Modena, “Tortellante”.

Questo è un progetto davvero straordinario e commovente. È nato dall’unione di tre realtà diverse – l’avvocatura, la ristorazione e l’imprenditoria – per creare un’opportunità unica di inclusione e valorizzazione per i ragazzi affetti dallo spettro autistico.

Insieme all’imprenditore Giuseppe Primicerio ed al cardiologo Fabio Sgura, tutti questi rinomati professionisti hanno dato vita a questo laboratorio creativo. Dove i ragazzi autistici vengono introdotti direttamente nel mondo del lavoro, producendo un’eccellenza della cucina pugliese come le orecchiette.

Ciò che rende questo progetto così speciale è l’approccio adottato. Approccio che mira a dare ai ragazzi una routine lavorativa strutturata, con orari, divise e supervisione di personale qualificato, senza dover ricorrere a sedativi o “camicie di forza”.

Orecchiette, la pasta che vorrei e che aiuta i giovani con autismo

Orecchiette (Ricettasprint.it)

Invece i ragazzi vengono coinvolti attivamente nella preparazione della pasta. Dall’impasto alla modellatura, in un ambiente sereno e accogliente. E con il supporto di esperti e persino delle “nonnine” del territorio, per tramandare l’arte della pasta fatta a mano.

Il risultato è sorprendente. I volti felici dei ragazzi, che trovano in questo lavoro una vera e propria gratificazione, dimostrano quanto sia importante creare opportunità di inclusione che valorizzino le loro capacità e li facciano sentire parte integrante della società.

Ciò è confermato anche dalle numerose richieste di famiglie entusiaste di far partecipare i propri figli a questa iniziativa. Oltre all’aspetto sociale, il progetto ha anche una valenza economica e commerciale. Infatti la pasta prodotta viene venduta sul territorio, e il ricavato viene reinvestito per finanziare altre attività sociali.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai le calamite sul frigo? Forse faresti molto meglio a toglierle, il motivo

L’impasto utilizzato è gluten-free e a base di acqua di mare purificata. Ciò grazie alla collaborazione con Mhare. Questo conferisce così anche un valore aggiunto in termini di qualità e salubrità del prodotto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Polli Esselunga: Strisce bianche e ustioni nelle vaschette sollevano preoccupazioni sul benessere animale

L’obiettivo finale del progetto “Orecchiette – La pasta che vorrei” è di espandersi e replicarsi in altre regioni. Per coinvolgere sempre più ragazzi autistici nel mondo del lavoro. E per diffondere l’inclusione sociale attraverso l’eccellenza della produzione alimentare italiana.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: McDonald’s cancella il sorriso sulle confezioni dell’Happy Meal: è una campagna per parlare di salute mentale

Come sottolineato dall’avvocato Bernardini De Pace e dall’imprenditore Primicerio, questi ragazzi sono un vero “bene prezioso” per la società. E meritano di essere ascoltati e valorizzati, perché il loro modo di esprimersi può insegnare molto a tutti noi.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

30 minuti ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

1 ora ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

3 ore ago