La+pastiera+di+Pasqua+per+tutti+nella+versione+gluten+free
ricettasprint
/la-pastiera-di-pasqua-per-tutti-nella-versione-gluten-free/amp/

La pastiera di Pasqua per tutti nella versione gluten free

La pastiera di Pasqua per tutti nella versione gluten free, per chi ha difficoltà alimentari ed intolleranze.

Quante persone oggi giorno soffrono di intolleranze alimentari? Sempre più persone scoprono di non digerire alcune sostanze come il lattosio, il glutine e di conseguenza sono costrette a dover assumere alimenti che ne sono privi. Spesso, aa causa di queste limitazioni, in molti scelgono di rinunciare a mangiare determinate cose perchè il gusto in alcuni casi, cambia e non è per tutti gradevole.

Pastiera gluten free

Oggi, con le numerose scoperte in capo alimentare, si è scuramente migliorati raggiungendo livelli di gradimento decisamente più alti ed è per questo che la preparazione di molte pietanze risulta più buona. La pastiera di Pasqua è una di queste ed è per questo che oggi abbiamo deciso di proporvi la versione gluten free.

La pastiera di Pasqua gluten free

Questa delizia, la pastiera di Pasqua, senza glutine per poter festeggiare questa ricorrenza a tavola senza distinzioni. Adatta a tutti perchè veramente buona.

Ingredienti

Pasta frolla

  • 500 g di farina per pane senza glutine
  • 3 uova
  • 180 g di burro
  • 150 g di zucchero
  • 5 g lievito per dolci

Ripieno

  • 350 g di ricotta
  • 350 g di zucchero
  • 4 uova
  • 300 g di riso
  • 500 ml di latte
  • burro 30 g
  • 200 ml di acqua
  • 1 limone
  • millefiori

La pastiera di Pasqua per tutti nella versione gluten free. Procedimento

farina gluten free

Prepariamo la pasta frolla lavorando la farina con il burro, le uova e lo zucchero e rendendo il composto particolarmente morbido, aggiungiamo anche il cucchiaino circa di lievito per dolci e rendiamo il tutto un panetto omogeneo e liscio. Avvolgiamolo nella pellicola e facciamolo riposare per 1 ora. Prendiamo una pentola e versiamo dentro acqua e latte con la buccia del limone grattugiata. Portiamo a bollore e quando ciò accade versiamo il riso che lasceremo cuocere finchè non avremo raggiunto la consistenza di una crema morbida. Tempo stimato circa mezz’ora. Quando sarà cotto aggiungiamo il burro e mescoliamo per farlo sciogliere e poi aggiungiamo metà dose di zucchero. Mescoliamo per bene.

Come preparare la pastiera gluten free

uova

Frulliamo una parte di riso e mescoliamo le due parti. In un recipiente lavoriamo la ricotta con l’altra metà di zucchero e otteniam0 una crema che aggiungeremo a quella di riso e mescoliamo insieme. Aggiungiamo l’aroma millefiori, le uova, e mescoliamo. Stendiamo la pasta frolla nello stampo per pastiere e bucherelliamo il fondo. Versiamo il ripieno e stendiamo le strisce tipiche della pastiera per adornare. Inforniamo la pastiera di riso a 170 gradi e cuociamo per 1 ora. Sforniamo e lasciamo riposare almeno 1 giorno. Buona Pasqua a tutti!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricotta
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un ripieno da urlo pasquetta stendili tutti

Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…

21 minuti ago
  • Dolci

Una bomba al cioccolato, lo diresti che é dietetico? Faccio il bis a colazione, eppure l’ago della bilancia va in giù

Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…

52 minuti ago
  • Secondo piatto

Ospiti improvvisi a cena, ma per fortuna avevo tre patate e un po’ di uova, ho subito salvato la situazione in pochi minuti

Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…

1 ora ago
  • Primo piatto

Basta con il solito pesto, ormai anche i miei figli lo preferiscono così: quando devo variare è una salvezza

Tutta la bontà di un primo semplice, ma saporito che ti farà dimenticare i sughi…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Parmigiana di finocchi: qui ti spiazzo, la ricetta leggera che basta da sola per una cena saziante e gustosa!

Ti spiazzo con una parmigiana che non sa nessuno, con i finocchi è gustosa e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con la zuppa di fagioli avanzata ho preparato la cena, sono finite ancor prima di servirle in tavola

C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e…

3 ore ago