La+pastiera+napoletana+Sal+De+Riso%2C+occhio+alla+ricetta+%C3%A8+perfetta
ricettasprint
/la-pastiera-napoletana-sal-de-riso-occhio-alla-ricetta-e-perfetta/amp/

La pastiera napoletana Sal De Riso, occhio alla ricetta è perfetta

La pastiera napoletana Sal De Riso, occhio alla ricetta è perfetta ed oggi nella versione della pastiera andiamo a rispolverare quella che è la procedura.

Andiamo a vedere la versione classica sia quella al cioccolato. Ovviamente i componenti sono uguali, solo con l’aggiunta del cioccolato fondente al 70%. Siamo a scoprire gli ingredienti per la pasta frolla, i classici.

La pastiera napoletana Sal De Riso, occhio alla ricetta è perfetta

Ricordiamo che a questi dovrà essere aggi8uto il cioccolato fondente se vorremo procedere alla variante della pastiera al cioccolato, anche se devo dire che no è una cosa che gradisco particolarmente, ma è un’opinione personale. Preferisco la tradizione.

La pastiera napoletana Sal De Riso

Non lasciatevi ingannare questa è una ricetta perfetta e l’aggiunta facoltativa del cioccolato on altera nulla solo una questione di gusto.

Ingredienti

Per la pasta frolla:

500 g Farina 00
200 g Zucchero
300 g Burro
3 Tuorli
1 Uova

10 g Sale
1 busta di vanillina
scorza di limone

Per il ripieno:

150 ml Latte
130 g Uova
Arancia candita
250 g Grano cotto
150 g Crema pasticcera
40 g Zucchero a velo vanigliato

130 g Zucchero
Sale 2 g
200 g Ricotta
Scorza d’arancia
Scorza di limone
Aroma fior d’arancio
Cannella

cioccolato 70% fondente

La pastiera napoletana Sal De Riso, occhio alla ricetta è perfetta. Procedimento

Dopo averla preparata, dobbiamo stendere la pasta frolla che abbiamo realizzato utilizzando il procedimento standard che oramai conosciamo bene, ovvero mescolando tutti gli ingredienti realizzando la palla liscia ed omogenea senza grumi che avremmo mantenuto a riposo per circa mezz’ora avvolta nella pellicola trasparente in frigorifero. Procediamo con stenderla con l’aiuto di un mattarello e foderiamo lo stampo per pastiera che avremo imburrato e infarinato, ovviamente teniamo da parte un pezzo per le strisce. Prepariamo la crema di ricotta che andremo a lavorare con lo zucchero in modo da rendere il composto che realizziamo liscio e cremoso, uniamo anche la vanillina, lo zucchero a velo. Se necessario frulliamo tutto.

leggi anche:Pastiera tutta frutta, la versione estiva del grande classico napoletano

Come fare la pastiera napoletana Sal De Riso

A questo punto dovremmo preparare la crema pasticciera seguendo il link che forniamo di seguito perché il procedimento è lo stesso. Aggiungiamo anche il grano cotto che troveremo nello scaffale del supermercato e l’arancia candita insieme alle uova sbattute, la scorza di limone grattugiata, anche quella di arancia e mescolando aggiungeremo il latte e il sale.

A questo punto avremo mescolato tutte le creme, con la pasticciera, con il grano e con la ricotta e quindi non ci resta che riempire lo stampo p0er la pastiera che abbiamo già preparato stendendo la pasta frolla. Versiamo il ripieno e livelliamo e poi posizioniamo le strisce in modo da formare un reticolo. Inforniamo a 180° per 50 minuti circa e quando sarà la superficie dorata sforniamo per farla raffreddare e compattare. Se vogliamo spolveriamo con zucchero a velo. Ricordate che se volete la variante al cioccolato, di farvi sulle dosi indicate in ricetta.

leggi anche:È sempre mezzogiorno | Ricetta del maestro pasticcere Sal De Riso | Pastiera napoletana

leggi anche:Il segreto per fare una morbidissima pastiera napoletana

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

La carbonara si fa così o niente, l’uovo deve essere cremoso come vuole la tradizione

Il 6 aprile rappresenta un vero appuntamento con il Carbonara Day, ma siamo ancora in…

21 minuti ago
  • News

Prima di Pasqua ricorda di lavare questi, le hai in casa è sono un ricettacolo di acari, germi, batteri e polvere

Sbrigati a pulirle prima di Pasqua queste cose lo sai che sono un ricettacolo di…

51 minuti ago
  • Primo piatto

Stravolgi la solita siciliana e preparala di pesce: melanzane fritte e pesce spada stupiscono pure la suocera!

Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…

1 ora ago
  • News

Strofinacci da cucina pieni di germi, se fai così è tutto inutile, puoi avere conseguenze più pericolose della salmonella

Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…

2 ore ago
  • News

Come le friggi le melanzane? Ci sono altri due metodi molto più semplici

Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…

2 ore ago
  • News

Uova contro il colesterolo verità o leggenda? Ecco la risposta definitiva dell’esperto

Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…

3 ore ago