PRESENTAZIONE
La pizza fatta in casa è più facile di quanto si creda, è più salutare e meno grassa di quelle commerciali.
La possiamo rendere gustosa a nostro piacimento, unendo un infinità di ingredienti.
Pochi passaggi e la pizza è fatta!
INGREDIENTI
Per il condimento
PROCEDIMENTO
Sciogliete il lievito in poca acqua.
Fate una fontana con la farina, versate il lievito, aggiungete il sale, un cucchiaino di zucchero, due cucchiai d’olio e cominciate ad impastare.
Aggiungete l’acqua un po’ alla volta, quindi quando l’impasto avrà preso corpo, trasferitelo su un piano infarinato e continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico.
Mettete l’impasto in una ciotola, coprite con un panno e fate lievitare per tre ore fin quando non raddoppia di volume.
Nel mentre preparate il condimento:
In una recipiente versate la salsa, aggiungete il sale e l’origano, e un filo d’olio, mescolate.. Mettete da parte.
Riprendete l’impasto, lavoratelo nuovamente sulla spianatoia quindi stendetelo con un mattarello poi passate alle mani.
Oleate una teglia, adagiate la pizza, allargandola con le dita.
Distribuite sulla pizza il condimento e un filo d’olio.
Infornate in forno preriscaldato a 230 C per 10/15 min.
La vostra pizza sarà pronta quando i bordi saranno colorati.
Sfornate la pizza, aggiungete la mozzarella a piacere, e rinfornate per 1/2 min, il tempo necessario affinchè si sciolga.
Sfornate e servite calda.
Buon appetito.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…