La+preparo+sempre+quando+ho+ospiti+improvvisi%2C+la+pasta+alla+Pasqualino+fa+sempre+la+sua+gran+bella+figura%21
ricettasprint
/la-preparo-sempre-quando-ho-ospiti-improvvisi-la-pasta-alla-pasqualino-fa-sempre-la-sua-gran-bella-figura/amp/
Primo piatto

La preparo sempre quando ho ospiti improvvisi, la pasta alla Pasqualino fa sempre la sua gran bella figura!

Piatti banali? Non grazie, con la pasta alla pasqualino faccio presto presto, ma ne trovi eccome di sapori che ti lasciano senza parole!

Oggi puoi preparare un piatto che è un vero trionfo di sapori: la Pasta alla Pasqualino. Questo non è un piatto qualunque, ma una combinazione di ingredienti che si uniscono in una crema avvolgente e saporita, con la dolcezza delle zucchine, il gusto deciso della pancetta e quel tocco finale di panna che rende tutto così irresistibilmente cremoso. È una ricetta veloce e perfetta per quando vuoi portare a tavola qualcosa di speciale, senza complicarti troppo la vita.

La preparo sempre quando ho ospiti improvvisi, la pasta alla Pasqualino fa sempre la sua gran bella figura!

Tra le note fresche dei cipollotti, la consistenza delle zucchine e la pancetta rosolata a puntino, ogni forchettata sarà un vero piacere. E il sugo al pomodoro che si unisce alla panna per creare una salsa ricca e vellutata rosè, avvolge la pasta in un abbraccio di sapori che non dimenticherai facilmente. In pratica fidati di me, che davvero vale davvero la pena provarla, perché nonostante la semplicità, ha un sapore travolgente, perfetto per quando vuoi conquistare i tuoi ospiti con poco sforzo.

Pasta alla Pasqualino: un piatto senza banalità, ricco di sapori ma tanta semplicità!

Quindi, prendi gli ingredienti e preparati a creare questa pasta golosa, che si fa in poco tempo ma è piena di sapore. Un consiglio? Abbonda pure con la pancetta se vuoi un tocco extra saporito, e non dimenticare una spolverata di pepe per esaltare ancora di più i profumi. Ora allaccia il grembiule e mettiti subito all’opera. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per la pasta pasqualino

Per 4 persone

400 g di pasta
2 cipollotti
3 zucchine
300 g di passata di pomodoro
250 ml di panna
200 g di pancetta

Vino bianco q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si prepara la pasta alla pasqualino

Lava e taglia a rondelle sottili i cipollotti, quindi affetta le zucchine a rondelle o a dadini, come preferisci. In una padella capiente, scalda un filo di olio extravergine d’oliva e aggiungi la pancetta. Lasciala rosolare a fuoco medio fino a che diventa dorata e croccante. Se desideri, sfuma con un goccio di vino bianco e lascia evaporare per un tocco di sapore in più.

Leggi anche: Pasta tonno e funghi: pochi minuti ai fornelli ma se non ti metti subito tavola resti a bocca asciutta!

Aggiungi i cipollotti alla padella con la pancetta e lasciali appassire per un paio di minuti, mescolando bene. Unisci quindi le zucchine e fai saltare il tutto a fuoco medio per circa 10 minuti, finché diventano tenere ma ancora leggermente croccanti. Versa la passata di pomodoro nella padella, mescola bene e lascia cuocere per circa 10 minuti ancora a fuoco basso, in modo che il sugo si insaporisca e ricorda di aggiustare di sale e pepe, secondo i tuoi gusti.

Leggi anche: Come cuocere la pasta come Dio comanda? Se non fai così stai sbagliando tutto

Ora, abbassa il fuoco e versa la panna nella padella, mescolando con cura. Lascia cuocere a fiamma bassa per qualche minuto, fino a quando la salsa diventa cremosa e ben amalgamata. Porta a bollore una pentola di acqua salata e cuoci la pasta al dente, secondo i tempi indicati sulla confezione e scolala bene, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura. Versa la pasta scolata direttamente nella padella con il condimento, mescolando bene e, se necessario, aggiungi un mestolo di acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso. Terminata la cottura impiatta la pasta alla Pasqualino e completa con una spolverata di pepe nero, servendolo caldo in tavola. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

12 minuti ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

42 minuti ago
  • Finger Food

Antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, solo ricette che metteranno d’accordo tutti, anche i palati più difficili

Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…

1 ora ago
  • Primo piatto

Zuppa di avena, mettici spinaci e tofu e il pranzo è completo con meno di 300 kcal, se vuoi perdere peso preparatela spesso!

Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…

2 ore ago
  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

2 ore ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

3 ore ago