La+Prova+del+Cuoco%2C+la+ricetta+di+un+primo+fantastico+per+Natale
ricettasprint
/la-prova-del-cuoco-la-ricetta-di-un-primo-fantastico-per-natale/amp/
Primo piatto

La Prova del Cuoco, la ricetta di un primo fantastico per Natale

La Prova del Cuoco, la proposta dello Chef Bongiovanni

In apertura de La Prova del Cuoco oggi, un’apprezzato ospite dietro i fornelli: è il giovane chef astigiano Diego Bongiovanni, che ha articolato un succulento primo piatto, ideale per il menù delle festività natalizie. Il tema del giorno sono infatti le vongole, che si sposano perfettamente con le preferenze culinarie delle occasioni speciali, notoriamente tendenti ad una scelta a base di pesce. Vediamo dunque insieme come realizzare questa pietanza raffinata e saporita.

La Prova del Cuoco, gli gnocchi di patate con pesto e vongole dello chef Diego Bongiovanni

La Prova del Cuoco, gnocchi di patate con pesto e vongole

Ingredienti

1 kg di patate bollite e private della buccia

300 gr di farina
100 gr di basilico
30 gr di rucola
40 gr di pinoli
40 gr di pecorino
200 gr di fagiolini
200 gr di patate bollite e tagliate a cubetti
300 gr di vongole
30 gr di prezzemolo
q.b. di olio evo, sale, vino bianco ed aglio
Preparazione degli gli gnocchi di patate con pesto e vongole

Iniziate schiacciando le patate. Ponete la purea su una spianatoia, unite la farina ed impastate velocemente. Trasferite in una padella capiente le vongole, che avrete precedentemente messo a bagno in acqua e sale per due ore. Copritele ed attendete che si aprano. Intanto potete formate gli gnocchetti, perchè non necessitano di riposo. Versate le patate a cubetti ed i fagiolini in acqua bollente salata, che sarà la stessa per la cottura degli gnocchi.

Dedicatevi nel frattempo al pesto: ponete in un mixer basilico, rucola, prezzemolo, pinoli, pecorino, aglio, un pizzico di sale e olio evo. Sul fondo del contenitore mettete un cubetto di ghiaccio: utilizzando uno strumento elettrico infatti, il pesto si scalda. Così facendo invece conserverà la brillantezza del verde. Frullate velocemente ottenendo una crema omogenea.

Le vongole ormai saranno aperte, quindi sfumate con un pò di vino bianco, salate leggermente e lasciate che il sugo si addensi. Lessate gli gnocchi nell’acqua con le patate e fagiolini. Scolate con una schiumarola il tutto e trasferitelo nella padella. Unite il pesto e saltate in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti. Impiattate e servite ben caldo!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

5 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

5 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

6 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

7 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

7 ore ago