Si tratta di una versione alternativa della classica crostata farcita con con crema alla nocciola. Molto semplice da preparare ma soprattutto molto gustosa. Piacerà a grandi e piccini e vi posso assicurare che una fettina tira l’altra!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostatine di ricotta e limone
INGREDIENTI
Per la frolla: La pasta frolla, ricetta di una base della pasticceria
Per la farcitura:
250 gr di crema di nocciole
Dose per 6 persone
Tempo di cottura
Tempo di preparazione
La prima cosa da fare è preparare la pasta frolla seguendo questa ricetta: PASTA FROLLA.
Una volta pronta separiamo l’impasto in 2 parti di cui una più grande ed un’altra più piccola. La parte più grande va stesa su un foglio di carta forno e posta nello stampo da crostata. Aggiustiamo per bene i bordi e gli eccessi li mettiamo da parte.
Prima di infornarla spalmiamo sulla superficie la metà della crema di nocciole. Tritiamo grossolanamente le nocciole e spolveratele sulla crema.
Ora stendete l’altra parte dell’impasto e adagiatela delicatamente sullo di strato di crema e nocciole. Sigilliamo per bene e facendo attenzione a non premere troppo l’impasto e inforniamo per 20/30 minuti al massimo a 150 gradi.
Nel frattempo, prepariamo la meringa che andrà come strato finale sulla vostra ricciolina. Montiamo gli albumi con lo zucchero fino a che non diventeranno lucidi.
Finita la cottura della crostata, sforniamola, spalmiamo gli albumi e passateci sopra la crema alle nocciole rimasta facendola scendere a filo sulla meringa.
Rimettiamo nuovamente in forno per circa 2′ a solidificare. Una volta pronta lasciate raffreddare in forno e servite!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tortelli di Natale
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…
Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…