Come nonna fa queste lasagne carciofi e salsicce non le fa nessuno, è un pò la sua specialità che ogni anno aspettiamo con ansia e il bis ovviamente non manca mai, la devi provare!
Le lasagne carciofi e salsicce di nonna sono un vero e proprio capolavoro. L’unione delle verdure fresche, come i carciofi, con il sapore intenso delle salsicce, rende questo piatto unico e irresistibile. Nonna ha trascorso anni perfezionando questa ricetta, e il risultato è qualcosa di magico che non troverai da nessun’altra parte.
Cosa rende questa ricetta così speciale? Sicuramente la cura con cui vengono scelti e preparati gli ingredienti. Per esempio, i carciofi vengono puliti e preparati con attenzione per garantire il massimo sapore. I capperi e le olive nere aggiungono una nota di freschezza e acidità al piatto, mentre la besciamella cremosa lo rende irresistibilmente goloso. Puoi anche aggiungere del formaggio grana grattugiato sopra le lasagne prima di infornarle, per un tocco ancora più delizioso. Oppure puoi giocare con i sapori mescolando erbe aromatiche come il timo o il rosmarino, per aggiungere un tocco in più di profumo alle tue lasagne.
Insomma, queste lasagne carciofi e salsicce sono un piatto che ti farà innamorare a prima vista. Nonna ha dedicato tanto tempo e passione per creare questa ricetta, e ogni morso è un viaggio nel sapore e nella tradizione. Non perdere l’occasione di preparare le lasagne di nonna nella tua cucina e stupire tutti con questo capolavoro di gusto e tradizione. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 1 ora circa
Tempo di cottura: 30-40 minuti
Ingredienti
500 g di lasagne
2 kg di carciofi da pulire
Per la besciamella
2 l di latte intero
200 g di farina 00
200 g di burro o margarina
Inizia pulendo i carciofi: taglia via le estremità, rimuovi le foglie esterne più dure e taglia a fette sottili il cuore. In una padella dai bordi alti, fa soffriggere l’aglio in olio extravergine di oliva e aggiungi le salsicce sbriciolate e dopo pochi minuti i carciofi. Aggiungi i capperi e le olive nere e lascia cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti.
Dedicati alla besciamella versando in un pentolino il burro e scioglilo, aggiungi la farina e mescola bene. Aggiungi il latte a filo e mescola continuamente fino a ottenere una crema densa. Aggiungi la panna da cucina e regola di sale e pepe.
Leggi anche: Basta con le classiche lasagne, queste sono ancora più buone e le puoi preparare anche l’ultimo minuti
Per comporre le lasagne, alterna strati di lasagne, carciofi e salsicce, besciamella e formaggio grattugiato. Inforna le lasagne in forno caldo a 180 gradi per circa 30-40 minuti, fino a quando saranno dorati in superficie. Decorale con prezzemolo tritato e servi calde, facendo attenzione a non bruciarti! Buon appetito!
La colazione del fine settimana per me è davvero molto importante, motivo per cui rinunciare…
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non significa rinunciare ai piatti che amiamo,…
Come si risolve l'acidità di stomaco? È un problema fisico che può risultare molto fastidioso…
Sono già pronta per la Pasqua, ma anche per la Pasquetta, motivo per cui ho…
Buona, facilissima da fare la composta di fragole é una ricetta furba per sostituire la…
Desideravo essere originale in vista di Pasqua, ecco perché ho deciso di inserire questa ricetta…