Oggi ti suggerisco la ricetta furba della crema pasticcera senza uova, potrai prepararla ogni volta che non avrai le uova in frigo e preferisci una versione light.
Pronti per una nuova ricetta? Oggi ti voglio suggerire quella della crema pasticcera senza uova che puoi preparare a casa senza alcuna difficoltà, utilissima quando non si a disposizione le uova o sono scadute.
Una ricetta che devi appuntare sul ricettario di famiglia e al momento opportuno sai come prepararla. La crema pasticcera è una delle creme base della pasticceria italiana, si possono farcire tantissimi dolci dai semplici bignè ai donuts, crostate, bignè, e molti altri dolci. Non solo la versione senza uova è leggera, ma consigliata per gli intolleranti. Per far si che la crema pasticcera abbia il colore della classica crema, consigliamo di aggiungere poca curcuma. Segui la ricetta!
La crema pasticcera senza uova si prepara in soli 5 minuti invece delle uova usiamo l’amido di mais, e questa può essere mangiata anche dagli intolleranti al glutine e celiaci. Per gli intolleranti al lattosio possiamo sostituire il latte vaccino in quello vegetale. La crema si può conservare in frigo anche per 2 giorni.
Ingredienti per 6 persone
500 ml di latte
Per la preparazione della crema pasticcera senza uova iniziamo a lavare il limone e ricaviamo la buccia, poi mettiamo in un pentolino lo zucchero e la fecola di patate, con un cucchiaio di legno mescoliamo per bene.
Leggi anche: Brownies al cioccolato e biscotti una novità che non puoi lasciarti sfuggire, ormai a casa mia non desiderano altro
Versiamo a filo il latte e continuiamo a mescolare per bene e riscaldiamo a fiamma media, uniamo anche la curcuma e aggiungiamo la scorza del limone e mescoliamo sempre.
Dobbiamo far addensare la crema e dobbiamo evitare la formazione di grumi, la crema pasticcera è pronta, rimuoviamo la scorza del limone.
Leggi anche: Sfogliatelle di pasta fillo: queste le realizzerai tu a casa e saranno ancora più buone della pasticceria
Leggi anche: Torta alla panna calda, ancora più soffice e irresistibile della tradizionale, provala subito nel latte caldo
Dobbiamo far raffreddare prima la crema e poi la potremo utilizzare. Per evitare che si formi la pellicina sulla superfice bisogna mettere sopra la pellicola trasparente per alimenti deve stare a contatto con la crema.
Buona Pausa!
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…