La+stevia+fa+male%3F+Cosa+devi+sapere+su+questo+dolcificante
ricettasprint
/la-stevia-fa-male-cosa-devi-sapere-su-questo-dolcificante/amp/
News

La stevia fa male? Cosa devi sapere su questo dolcificante

Che cosa sappiamo in merito alla stevia: fa bene o fa male? Quali possibili controindicazioni può avere e quali eventuali vantaggi per la salute?

Cosa sappiamo sulla stevia? (ricettasprint.it)

La stevia è diventata un dolcificante molto popolare, spesso utilizzata come alternativa naturale allo zucchero. Estratta dalle foglie della pianta Stevia rebaudiana, originaria del Sud America, è nota per il suo sapore dolce e per le sue proprietà zero calorie.

Il crescente uso di questo dolcificante ha sollevato interrogativi riguardo alla sua sicurezza e ai potenziali effetti sulla salute. La stevia contiene composti chiamati steviol glicosidi, che sono responsabili della sua dolcezza.

Questi glicosidi possono essere fino a 300 volte più dolci dello zucchero da tavola, il che significa che ne basta una piccola quantità per ottenere lo stesso livello di dolcezza. Uno dei vantaggi significativi della stevia è che non contiene calorie, il che la rende una scelta attraente per coloro che cercano di ridurre l’apporto calorico e gestire il peso.

Oltre al suo potere dolcificante, la stevia è stata oggetto di studi che suggeriscono diversi potenziali benefici per la salute. Ad esempio, alcuni studi indicano che la stevia può avere effetti positivi sulla glicemia, rendendola un’opzione interessante per le persone con diabete.

Quanto stevia si può consumare al giorno?

Cucchiaio di stevia (ricettasprint.it)

Non provoca picchi di zucchero nel sangue, a differenza di altri dolcificanti, il che la rende un’alternativa più sicura per chi deve monitorare i livelli glicemici. E la stevia potrebbe avere proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie, contribuendo così a una salute generale migliore.

Alcuni studi preliminari hanno anche suggerito che potrebbe aiutare a ridurre la pressione sanguigna, sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per confermare questi effetti. Nonostante i benefici, non mancano però anche delle controindicazioni. E la domanda se la stevia faccia male è legittima.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Lunedì ricomincia la settimana di lavoro, cosa puoi mangiare per avere le giuste energie

La stevia è stata approvata per l’uso da diverse autorità sanitarie, tra cui la Food and Drug Administration (FDA) negli Stati Uniti e l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA). Queste organizzazioni hanno stabilito che la stevia è generalmente considerata sicura quando consumata nelle quantità raccomandate.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cioccolato con metalli pesanti, si trovano in tante marche: qual è quella che ne ha di meno

La misura massima consigliata è di 1,8 mg per chilo di peso corporeo. Sia per gli adulti che per i bambini. Tra l’altro alcune persone possono sperimentare reazioni avverse, come disturbi gastrointestinali o allergie. Abusi possono avere effetti lassativi e scatenare delle diarree.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La vera utilità del cassetto sotto al forno di casa tua che non conoscevi

I prodotti commerciali possono contenere additivi e altri ingredienti che potrebbero influenzare la salute. È sempre consigliabile leggere attentamente le etichette.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Non tutto ciò che scarti è da buttare: alcune parti della verdura valgono oro in cucina

Lo sai che non tutto ciò che scarti dalle verdure è da buttare? Scopri come…

25 minuti ago
  • News

Quanti contenitori ci serviranno a Natale tra conserve e avanzi? Il numero definitivo per non sprecare nulla

Con il ritorno delle feste, torna anche una lunga serie di domande: sapete quanti contenitori…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non è salsiccia e friarielli, ma un polpettone da urlo: vedrai che sorpresa

Liberamente ispirato ad una classica ricetta popolare, questo polpettone è la migliore idea per fare…

2 ore ago
  • Ricette di Natale

Maionese sulla mia tavola a Natale, con queste 3 ricette accontenti tutti anche alla Vigilia

Mancano circa 40 giorni a Natale e io sto già scegliendo cosa servire sulla mia…

3 ore ago
  • Dolci

A colazione arrivano i biscotti con le tre ‘c’: cachi, cacao e una sorpresa

I biscotti fatti in casa hanno sempre un sapore speciale ma questi sono davvero unici…

4 ore ago
  • News

Dal congelatore alla pentola: cosa cucinare senza scongelare (e come farlo bene)

Scopri quali alimenti puoi cucinare senza dover scongelare, dovrai farlo nel modo corretto, così da…

5 ore ago