La+sto+mangiando+tutte+le+sere+da+dopo+Natale%3A+libero+il+mio+intestino%2C+mi+depuro+e+non+sono+ingrassata+mezz%26%238217%3Betto%2C+anzi+ho+perso+un+chiletto
ricettasprint
/la-sto-mangiando-tutte-le-sere-da-dopo-natale-libero-il-mio-intestino-mi-depuro-e-non-sono-ingrassata-mezzetto-anzi-ho-perso-un-chiletto/amp/
Primo piatto

La sto mangiando tutte le sere da dopo Natale: libero il mio intestino, mi depuro e non sono ingrassata mezz’etto, anzi ho perso un chiletto

Ingredienti semplici e sani, tutti naturali, per questa zuppa dopo le feste che sicuramente ci aiuta a riprenderci dopo gli eccessi di Natale: è super buona

Una preparazione molto semplice che riporta in tavola i sapori di una volta, in realtà mai dimenticati. Perché a Natale abbiamo esagerato tutti e il nostro intestino chiede tregua.

zuppa dopo le feste ricettasprint

E allora non c’è niente di meglio ogni sera dargli conforto con quello che oggi si chiama comfort food, ma esiste da sempre. Un piatto caldo che depura e fa dimagrire, il massimo.

Non è il classico minestrone, ma molto di più: questa zuppa dopo le feste riconcilia con la vita

Te lo dico subito, questo non è il classico minestrone. Non ci sono legumi, nemmeno cavolfiori o broccoli e così accontentiamo i gusti di tutti. Oggi prepariamo una zuppa vegetale che parte da un bel soffritto e si allarga con verdure fresche ma anche surgelate. Sentirai che buona.

Ingredienti (per 4 persone):
1,5 l di brodo vegetale
2 carote medie
1 pomodoro grande

2 zucchine
180 g di piselli surgelati
1 cipolla bianca grande
2 spicchi d’aglio
1 porro
3 cucchiai di prezzemolo tritato
1 crosta di parmigiano
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione passo passo zuppa dopo le feste

zuppa dopo le feste ricettasprint

Se hai meno tempo, la zuppa vegetale può essere tranquillamente cotta in una pentola solo con acqua calda. Ma se prepari il brodo vegetale avrà un altro sapore. Anche in anticipo, certo, basta tenerlo in caldo quando serve.

LEGGI ANCHE -> Il pranzo di Santo Stefano è sempre uno: “Cannelloni”! Ma quest’anno al solito ripieno aggiungo un ingrediente che li rende un successo!

La formula è la solita: 1 cipolla bianca, 1 carota, 1 costa di sedano, 2 patate, prezzemolo compresi i gambi e pepe nero in grani. In alternativa, 2 litri di acqua e 2 cucchiai di dado vegetale. Lasci bollire tutto per 1 ora e mezza e alla fine, dopo aver tolto le verdure (che userai come contorno ad un piatto di carne o pesce) lo filtri.

Ora vediamo la zuppa vegetale vera e propria. Prepariamo il classico soffritto di partenza tritando insieme il porro, la cipolla bianca e gli spicchi di aglio privati dell’anima.

zuppa dopo le feste ricettasprint

Quindi passiamo alla pulizia delle verdure. Spuntiamo e laviamo sia le carote che le zucchine. Poi le tagliamo a pezzettoni oppure a rondelle. Laviamo il pomodoro dopo averlo spuntato e lo tagliamo a dadini mentre i piselli devono essere solo tirati fuori dal freezer.

In un tegame capiente versiamo 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Aggiungiamo il trito preparato in precedenza, accendiamo a fiamma bassa e lasciamo soffriggere. Quando comincia a dorare uniamo i piselli e li lasciamo andare da soli per 3 minuti.

Quindi tocca alle zucchine e alle carote. Saliamo e pepiamo secondo i nostri gusti, lasciando insaporire le verdure per altri 5 minuti. Per ultimi mettiamo dentro i pomodori e poi copriamo tutto con almeno 1 litro di brodo vegetale tenuto in caldo. Questa è una zuppa, quindi la parte liquida deve essere importante e ampia.

Lasciamo cuocere a fiamma dolce per circa 1 ora, aggiungendo ogni tanto il brodo di cottura se vediamo che si sta asciugando troppo. La zuppa vegetale cuoce da sola, ma non pensiamo di poterla lasciare sempre da sola. Ogni tanto buttiamo un occhio e se vediamo che si restringe aggiungiamo brodo. In ogni caso dopo 30 minuti mettiamo dentro anche la crosta del parmigiano, ben grattata e lavata.

La zuppa vegetale è pronta, bella calda. Prima di servirla la insaporiamo con il prezzemolo tritato e assaggiamo per capire se manca di sale. Ancora un filo d’olio crudo ed è nostra, da consumare subito oppure tiepida.

zuppa dopo le feste ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

3 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

3 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

4 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

5 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

5 ore ago