La+torta+caprese+io+non+la+compro+mai%2C+ho+la+ricetta+di+mia+zia+che+supera+anche+quella+dei+pasticceri
ricettasprint
/la-torta-caprese-io-non-la-compro-mai-ho-la-ricetta-di-mia-zia-che-supera-anche-quella-dei-pasticceri/amp/
Dolci

La torta caprese io non la compro mai, ho la ricetta di mia zia che supera anche quella dei pasticceri

Non ti dico il successo che ha avuto la mia torta caprese, l’ho preparata come in pasticceria ed è finita tutta un bis dopo l’altro!

Un morso e capisci subito perché la torta caprese è un classico intramontabile: croccante fuori, umida e cremosa dentro, con quel sapore intenso di cioccolato e frutta secca che conquista tutti. Non serve alcuna farina, eppure ha una consistenza perfetta, soffice e compatta allo stesso tempo.

Torta caprese

Il segreto? Gli ingredienti giusti e qualche piccola attenzione ai dettagli che fanno la differenza. Parliamo ad esempio di buon cioccolato fondente, montare in modo perfetto le uova e una cottura che la lasci leggermente morbida al centro senza seccare appunto l’impasto e rischiare di renderla poco piacevole. Fidati che se seguirai tutti i consigli alla lettera, otterrai un risultato eccezionale, anzi impeccabile, golosa al punto giusto e perfetta per qualsiasi occasione.

Torta caprese: un successo al primo morso!

Insomma, fidati di me e prova questa torta sorprendente con una spolverata di zucchero a velo e accompagnala con un ciuffo di panna o una pallina di gelato alla vaniglia, vedrai che sparirà in un attimo. Non ti resta che allacciare il grembiule e seguirmi, ti assicuro che è più facile di quanto pensi. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la torta caprese

Stampo da 24 cm

250 g di cioccolato fondente
250 g di burro
125 g di mandorle pelate
125 g di nocciole
30 g di cacao amaro in polvere
8 tuorli
6 albumi
225 g di zucchero a velo
1 baccello di vaniglia
1/2 bustina di lievito per dolci in povere
35 g di fecola di patate
Zucchero velo q.b. per decorare

Come si prepara la torta caprese

Inizia tritando finemente le mandorle e le nocciole fino ad ottenere una farina grossolana. Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria insieme al burro, mescolando fino ad ottenere una crema liscia e lucida. In una ciotola capiente poi, sbatti i tuorli con lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Leggi anche: Torta caprese ma stavolta non uso le mandorle, con le noci è ancora più buona, ti chiederanno un bis dopo l’altro!

Prosegui incorporando i semi del baccello di vaniglia, il cioccolato fuso ormai tiepido e successivamente anche le mandorle, le nocciole tritate, il cacao amaro setacciato, la fecola di patate e il lievito. Mescola delicatamente per amalgamare il tutto, fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Leggi anche: Torta morbidissima e senza burro, questa ricetta ha cambiato la merenda!

In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e quando saranno pronti, uniscili al composto di cioccolato, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontarli. Versa l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato con cacao amaro e cuoci la torta in forno preriscaldato ventilato a 180 per 40-45 minuti. Attenta adesso, perché come anticipato, la torta deve restare leggermente umida al centro, quindi fai la prova stecchino, stavolta deve uscire con qualche briciola attaccata. Una volta sfornata, lascia raffreddare completamente la torta prima di toglierla dallo stampo e spolverala con zucchero a velo prima di servila, fidati, sarà impossibile resisterle. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Mi basta un rotolo di pasta sfoglia per preparare 3 dolci diversi, accontento tutti a colazione spendendo meno di 3 euro

A colazione puoi servire il dessert con meno di 3 euro, mi basta la pasta…

1 ora ago
  • Contorno

Se aggiungi i finocchi alle cipolle caramellate si leccheranno anche l’olio in padella, provaci subito

Ho provato ad aggiungere i finocchi alle cipolle caramellate, è stato in successo non immaginavo…

2 ore ago
  • News

Il panino, è meglio mangiarlo con la mollica o senza?

Tu come lo mangi il panino? Con o senza la mollica? Quale è la scelta…

2 ore ago
  • Primo piatto

Per fortuna che avevo pochissimi gamberi nel freezer così ho risolto il pranzo, è diventato il mio piatto preferito

Per fortuna che avevo pochissimi gamberi nel freezer così ho risolto il pranzo, è diventato…

3 ore ago
  • Dolci

Ti faccio innamorare subito di questa torta: ci sono le mele e 2 ingredienti pazzeschi, ho detto tutto

Tre ingredienti principali che rendono questa torta una vera regina della tua tavola: li metti…

3 ore ago
  • Dolci

Questa torta la preparo oggi per la colazione di domani mattina, faccio tutto senza forno

Dato che questa sera avevo del tempo da dedicare alla cucina, ho pensato di realizzare…

4 ore ago