In mezzo alla molte ricette delle torte di mele ce ne sono alcune speciali anche nella loro apparente normalità: basta provare
In fondo non c’è niente meglio che una bella fetta di mele per iniziare alla grande la giornata.
Ma questa è speciale, per due motivi. Il primo è che la prepariamo tutta con le nostre mani. Il secondo è che non è il classico dolce che faceva la nonna. Ma funziona alla grande.
La base di questa torta è una semplice pasta frolla, quindi farina, burro e acqua. Possiamo comprarla già pronta e risparmiarci una larga parte del lavoro. Oppure provare a prepararla così, un modo leggermente differente dal solito.
Ingredienti:
175 g di farina 00
175 g di burro
1 pizzico di sale
Versiamo 130 grammi di farina sul piano di lavoro, aggiungiamo il pizzico di sale e l’acqua a temperatura ambiente. Riportiamo la farina verso il centro con una forchetta e poi cominciamo a lavorare l’impasto direttamente con le mani. Smettiamo soltanto quando avremo ottenuto una palla morbida e liscia. Copriamo con un canovaccio pulito e lasciamo riposare per 40 minuti in un angolo della cucina.
LEGGI ANCHE -> Dopo l’estate mi sento gonfia come una mongolfiera, ma bevendo questo tutti i giorni sono tornata in forma
LEGGI ANCHE -> Le mug cake sono tornate! Questa poi la mangio tutti i pomeriggi, la faccio in 5 minuti
Impastiamo la farina avanzata con il burro tagliato a pezzetti. Anche in questo caso lavoriamo tutto con le mani, ‘pizzicando’ il burro. Quando è ben amalgamato, formiamo di nuovo una palla e anche in questo caso la lasciamo riposare per 40 minuti.
Terminato il tempo di riposo riprendiamo le due palle. Stendiamo la prima che abbiamo preparato usando il mattarello e formiamo un rettangolo. Poi a pezzetti aggiungiamo anche il secondo impasto e richiudiamo il rettangolo su se stesso.
Lo avvolgiamo nella pellicola alimentare e lo facciamo riposare in frigo per altri 30 minuti. Ripetiamo questa operazione di stesura e piegatura per 4 volte, facendolo riposare poi ogni volta in frigorifero.
Prima di tirare fuori la base della sfoglia per l’ultima volta, prepariamo la crema. In una ciotola sbattiamo i tuorli con lo zucchero usando le fruste elettriche, fino a quando otteniamo un composto fluido e cremoso, poi teniamo da parte.
Mettiamo a bollire il latte e spegniamo appena affiorano le prime bollicine. Lo versiamo piano sul composto a base di uova e mescoliamo. Quindi uniamo la farina di mandorle, rimettiamo nel pentolino e lasciamo cuocere fino a quando la crema diventa densa.
Prendiamo una tortiera rettangolare e imburriamo bene sulla base e sui lati. La rivestiamo con la sfoglia che riempiamo con le mele lavate, sbucciate e tagliate a fettine sottili. Copriamo le fettine di mela con la crema e terminiamo con le mandorle a scaglie.
Preriscaldiamo il forno a 170° e lasciamo cuocere il dolce per 35 minuti circa, senza coprirlo con l’alluminio. Deve semplicemente cuocere, non dorare. Quando è pronto lo tiriamo fuori e aspettiamo che sia completamente freddo prima di affettarlo.
Per il pranzo di domenica prepara i cannelloni senza cannelloni al forno, basta comprare un…
Può esserci un nesso tra il calmare il mal di testa con alcuni alimenti oppure…
Non solo la pasta frolla è light, ma anche il ripieno, la domenica mi concedo…
Vengono approvate diverse ricette per la preparazione del caffè, alcune delle quali possono essere realizzate…
L’umidità in casa può rappresentare un problema molto più grave di quanto si possa immaginare,…
Tutto il sapore della famosa torta rossa che amano tutti, questi cookie velvet sono così…