Torta salata di mia nonna, la sua combo di ingredienti è spaziale, mette tutti d’accordo, non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!
Che ne dici di preparare per cena una torta salata come questa? La ricetta che sto per proporti me l’ha suggerita mia nonna, un mix di semplici ingredienti che non temono rivali, che ne dici? Tutto quello che devi fare è cucinare i friarielli in padella e poi ci farcisci la pasta sfoglia.
Mia nonna usa un mix di ingredienti, speck, provola, formaggio grattugiato e friarielli, un tripudio di bontà che non deluderà nessuno. Custodisco le ricette della nonna in un ricettario e così quando voglio prendere per la gola tutti so come fare. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
La torta con friarielli e speck la puoi mangiare ogni volta che vuoi ovviamente solo nella stagione dei friarielli, non ti toglierà molto tempo, non devi preparare nessun impasto, ma basta srotolare la pasta sfoglia e farcirla. Per la cena di stasera se non sai cosa fare prova questa torta salata! Se dovesse avanzare conservala in frigo per un paio di giorni all’interno di un contenitore a chiusura ermetica e riscaldi prima di servire.
Ingredienti per 4 persone
1 rotolo di pasta sfoglia
Per preparare questa sfiziosa torta salata iniziamo a pulire i friarielli, poi li laviamo sotto acqua corrente e cuciniamoli in una padella con olio extra vergine di oliva, aglio, lasciamo rosolare e aggiungiamo i friarielli.
Saliamo e aggiungiamo il peperoncino, copriamo con coperchio e lasciamo appassire le foglie per bene. Copriamo con coperchio e giriamo di tanto in tanto.
A cottura terminata spegniamo. Tagliamo a dadini lo speck, a pezzi la provola e tiriamo dal frigo la pasta sfoglia, srotoliamola, non si deve rimuovere la carta forno.
Leggi anche: Faccio la millefoglie salate con le patate, zero impasto, 2 ingredienti e metto in teglia, spacca!
Leggi anche: Ti risolvo la cena con i broccoli, i pomodori, e 2 fogli di sfoglia, mia suocera è rimasta senza parole
Adagiamo in uno stampo per torte e bucherelliamo con i rebbi di una forchetta, poi versiamo i friarielli, speck e provola, il parmigiano reggiano grattugiato, livelliamo. Lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 20 minuti, a cottura terminata sforniamo e lasciamo intiepidire prima di servire e poi tagliamo a pezzi e serviamo.
Buon Appetito!
Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…
In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…