Pochi ingredienti servono per questo decotto magico della nonna ma che sollievo, finalmente la tosse che non mi dava tregua si è alleviata e mi sento una favola!

Quando la tosse non mi dà tregua e il freddo si fa sentire, c’è solo una cosa che mi salva: il decotto della nonna! Un mix di ingredienti naturali, semplici ma potentissimi, che lavorano insieme per dare sollievo alla gola, calmare la tosse e liberare il respiro.

Decotto della nonna per la tosse
Decotto della nonna per la tosse

Il suo segreto? Un’infusione di camomilla, che rilassa e distende, lo zenzero fresco, che riscalda e ha un effetto balsamico, e un trio di bucce profumate: arancia, limone e mela, ricche di vitamine e oli essenziali. E poi c’è lui, l’ingrediente più inaspettato ma straordinario: l’aglio! Prima che storci il naso, sappi che è un antibiotico naturale potentissimo, perfetto per contrastare malanni di stagione. Con una foglia di alloro per purificare e un cucchiaio di miele per addolcire, questo decotto diventa un vero toccasana.

Il Decotto della nonna: un sorsetto e la tosse va via!

Insomma, se anche tu hai la tosse che non ti lascia in pace, prepara subito una tazza di questo rimedio antico della nonna e sentirai il sollievo fin dal primo sorso! Prepara quindi gli ingredienti e ti faccio vedere come si fa. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per il decotto della nonna per la tosse

500 ml di acqua
2 cucchiai di camomilla
6 g di zenzero fresco
1 arancia 1 limone e 1 mela di cui la buccia
2 spicchi di aglio sbucciati
3 foglie di alloro
1 cucchiaio di miele per dolcificare direttamente in tazza

Come si prepara il decotto per la tosse della nonna

Inizia lavando bene l’arancia, il limone e la mela e ricavane solo la buccia, evitando la parte bianca che è amara. Taglia poi lo zenzero a fettine sottili e sbuccia gli spicchi d’aglio, lasciandoli interi.

Leggi anche: La tisana salva la salute, la bevo da quando è iniziato l’inverno e mi tutelo da sola: il rimedio della nonna è sempre TOP

In un pentolino, porta a bollore 500 ml di acqua e aggiungi le bucce di arancia, limone e mela, lo zenzero, l’aglio e le foglie di alloro. Abbassa la fiamma e lascia sobbollire per 15 minuti a fuoco dolce, coprendo con un coperchio per trattenere tutti gli aromi benefici.

Leggi anche: Per i malanni di stagione la tisana giusta può aiutarti: combatti tosse, raffreddore e aumenti le difese immunitarie!

Spegni il fuoco e aggiungi 2 cucchiai di camomilla, poi copri e lascia in infusione per altri 5 minuti. Filtra il decotto con un colino direttamente in una tazza e aggiungi 1 cucchiaio di miele. Mescola bene e sorseggialo ancora caldo per favorire l’effetto espettorante. In più devi sapere che: se vuoi aggiungere un’azione antibatterica, basta unire al prossimo decotto, un pezzetto di cannella e qualche chiodo di garofano e per un sapore più delicato, basta invece ridurre la quantità di aglio e zenzero, anche se ti consiglio così com’è per sentirti subito meglio!