La+tradizione+napoletana+in+un+timballo+di+riso+tutto+da+scoprire.+Io+ho+messo+un+ingrediente+che+mi+fa+vincere+facile
ricettasprint
/la-tradizione-napoletana-in-un-timballo-di-riso-tutto-da-scoprire-io-ho-messo-un-ingrediente-che-mi-fa-vincere-facile/amp/
Primo piatto

La tradizione napoletana in un timballo di riso tutto da scoprire. Io ho messo un ingrediente che mi fa vincere facile

Il sartù di riso è un piatto sontuoso della tradizione napoletana, nato nel XVIII secolo come evoluzione delle influenze francesi nella cucina partenopea. Questo timballo di riso racchiude un mondo di sapori: un mix di carne, piselli, uova sode e mozzarella, racchiuso in un involucro di riso condito con ragù e cotto al forno fino a ottenere una crosticina dorata e croccante.

La tradizione napoletana in un timballo di riso tutto da scoprire. Io ho messo un ingrediente che mi fa vincere facile. Un mix di sapori unici.

Il risultato è un piatto ricco e saporito, perfetto per un pranzo domenicale o per una cena speciale in famiglia. L’aggiunta di un ingrediente segreto, il tartufo nero, conferisce una nota sofisticata che eleva il sartù di riso a un livello gourmet.

SartĂą di riso alla napoletana

Il sapore terroso del tartufo si fonde con i sapori intensi del ragĂą e della carne, creando un contrasto affascinante che sorprenderĂ  i tuoi commensali.

Ingredienti

400 g di riso Arborio o Carnaroli
500 g di carne macinata di manzo
200 g di salsiccia fresca
1 litro di passata di pomodoro
150 g di piselli

100 g di mozzarella
50 g di parmigiano grattugiato
2 uova sode
1 cipolla
1 carota
1 gambo di sedano
1 bicchiere di vino rosso
50 g di burro
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.

Pangrattato q.b.
Brodo di carne

1 tartufo nero (l’ingrediente segreto)

La tradizione napoletana in un timballo di riso tutto da scoprire. Io ho messo un ingrediente che mi fa vincere facile. Procedimento

Inizia preparando il ragù. In una casseruola, scalda due cucchiai di olio extravergine di oliva e aggiungi la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente. Fai soffriggere il tutto a fuoco medio fino a quando le verdure diventano morbide e leggermente dorate. Aggiungi la carne macinata e la salsiccia sbriciolata, facendo rosolare bene la carne in modo che prenda un bel colore dorato. Sfuma con il bicchiere di vino rosso e lascia evaporare l’alcol. Una volta che il vino è sfumato, versa la passata di pomodoro, aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere a fuoco lento per almeno un’ora, mescolando di tanto in tanto. Se il sugo dovesse asciugarsi troppo, puoi aggiungere un mestolo di brodo di carne.

Nel frattempo, cuoci il riso in abbondante acqua salata, scolandolo a metà cottura. Questo è fondamentale affinché il riso non scuocia durante la cottura in forno. Una volta scolato, trasferiscilo in una ciotola e condiscilo con una parte del ragù e il burro. A questo punto, grattugia il tartufo nero direttamente sul riso ancora caldo. L’aroma intenso e inebriante del tartufo si sprigionerà subito, fondendosi con il riso e il sugo, dando un tocco di eleganza e complessità al piatto.

leggi anche:Oggi giorno free dalla dieta, quindi risottino cremosissimo al parmigiano

Come fare il sartù di riso con l’ingrediente segreto

In una teglia da forno imburrata e cosparsa di pangrattato, versa metà del riso condito. Distribuisci uniformemente il ragù rimanente, i piselli, la mozzarella tagliata a cubetti e le uova sode a fettine. Copri con l’altra metà del riso, livellando bene la superficie. Spolvera con parmigiano grattugiato e altro pangrattato per creare una crosticina dorata e croccante durante la cottura. Inforna il sartù a 180°C per circa 40 minuti, fino a quando la superficie sarà ben dorata e croccante.

Quando il sartù è pronto, lascialo riposare per qualche minuto prima di sformarlo e servirlo. Al momento del taglio, i sapori del ragù, del riso e del tartufo nero esploderanno in un’armonia perfetta, con la nota inconfondibile e raffinata del tartufo che sorprenderà e conquisterà anche i palati più esigenti. Questo piatto ricco e sostanzioso, reso speciale dall’ingrediente segreto, sarà il protagonista indiscusso della tavola.

leggi anche:Ritornano i risotti, questo Ă© morbido e cremoso come una vellutata: con gli spinaci Ă© ancora piĂą genuino

leggi anche:Torta di riso: la ricetta che sta bene col dolce e il salato, falla così è ne prepari di merende o antipasti sfiziosi!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Compro apposta uova di cioccolato in piĂą, so giĂ  che per questa Cheesecake, non ce la fanno ad aspettare dopo Pasqua per riciclarle!

Cheesecake al cioccolato con le uova di Pasqua: ogni anno mi tocca comprare uova in…

20 minuti ago
  • Dolci

Cereali e cioccolato: ci metto un attimo per preparare questi Nidi di Pasqua ma che felicitĂ  quando li vedono a tavola!

Nidi di Pasqua con cereali e cioccolato: quando li vedono a tavola che felicitĂ , fanno…

50 minuti ago
  • Contorno

Mettiti comoda e guarda come spariscono, i finocchi fatti così se li mangiano tutti anche i bambini

Mettiti comoda e guarda come spariscono, i finocchi fatti così se li mangiano tutti anche…

1 ora ago
  • Finger Food

Impasto per casatielli, tortani e pizze pasquali, ora dipende da te cosa vuoi preparare. Lasciati ispirare anche tu da mia nonna

Impasto per casatielli, tortani e pizze pasquali, ora dipende da te cosa vuoi preparare. Lasciati…

8 ore ago
  • Finger Food

Un’esplosione di strutto, mandorle e pepe, i taralli alla napoletana immancabile a Pasqua. Non ti credere, non sono difficili da fare

Un’esplosione di strutto, mandorle e pepe, i taralli alla napoletana immancabile a Pasqua. Non ti…

9 ore ago
  • News

Stai attento alla truffa a nome di Esselunga, l’azienda è estranea e provano a fregarti così

Circola una vera e propria trappola nella quale qualcuno potrebbe anche cascarci, come cercano di…

9 ore ago