La+tua+macchina+del+caff%C3%A8+ha+la+muffa+quando+la+apri%3F+A+me+non+capita+pi%C3%B9+grazie+a+questi+metodi
ricettasprint
/la-tua-macchina-del-caffe-ha-la-muffa-quando-la-apri-a-me-non-capita-piu-grazie-a-questi-metodi/amp/
News

La tua macchina del caffè ha la muffa quando la apri? A me non capita più grazie a questi metodi

Avere a che fare con una macchina del caffè che presenta la muffa non è mai piacevole. Ma puoi fare prevenzione ed una pulizia specifica.

Muffa nella macchina del caffè, come eliminarla (Ricettasprint.it)

La macchina del caffè è un elettrodomestico fondamentale in molte case, un compagno irrinunciabile per iniziare la giornata con una buona tazza di caffè. Tuttavia, come tutti gli apparecchi che utilizzano acqua e calore, può diventare un terreno fertile per la muffa, un problema spesso sottovalutato ma che può avere conseguenze sulla salute.

Come  fare per individuare, rimuovere e prevenire la formazione di muffa nella tua macchina del caffè? La muffa prospera in ambienti umidi e caldi, e la macchina del caffè rappresenta un habitat ideale.

L’acqua residua negli angoli nascosti, unita alle alte temperature necessarie per preparare il caffè, crea un ambiente perfetto per la proliferazione di funghi e batteri. I punti più critici dove la muffa tende a svilupparsi includono l’alloggio delle capsule o cialde. Il beccuccio di erogazione, ed anche il serbatoio dell’acqua.

Identificare la presenza di muffa è fondamentale per intervenire tempestivamente. Un metodo semplice consiste nell’utilizzare un cotton fioc per controllare le aree più nascoste della macchina.

Come eliminare la muffa dalla macchina di caffè?

Macchina del caffè (Ricettasprint.it)

Se noti tracce verdognole o scure, è segno che la muffa sta iniziando a formarsi. Non ignorare questo segnale: l’esposizione prolungata alla muffa può causare allergie e problemi respiratori.

Se hai trovato della muffa, non disperare. Puoi pulire la macchina in modo efficace utilizzando ingredienti naturali che hai già in casa. Ci sono due metodi, uno di questi contempla l’uso dell’aceto bianco, che è un potente antimicrobico naturale.

Mescola parti uguali di aceto e acqua, versa il composto nel serbatoio e avvia la macchina come se stessi preparando il caffè, senza inserire caffè o capsule. Ripeti questa operazione due o tre volte, quindi sciacqua abbondantemente con acqua pulita per eliminare i residui di aceto.

E poi c’è il bicarbonato di sodio, che è un altro ottimo rimedio. Sciogli due cucchiai di bicarbonato in un litro d’acqua e segui la stessa procedura descritta per l’aceto. Anche in questo caso, ricordati di sciacquare bene al termine.

Se la tua macchina ha componenti smontabili, come il portafiltro o il serbatoio dell’acqua, rimuovili e lavali a fondo con acqua calda e sapone neutro. Puoi anche utilizzare uno spazzolino a setole morbide per raggiungere le aree più difficili.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hamburger Conad, qual è la verità dietro al loro prezzo conveniente: sai chi li produce?

Come Prevenire la Formazione della Muffa

La prevenzione è fondamentale per evitare la formazione della muffa. Per farlo rimuovi le capsule o cialde usate. Anche se la macchina ha un sistema di raccolta, è importante rimuoverle subito dopo l’uso per ridurre l’umidità.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non ordinare mai questi cibi ai ristoranti, parola di chef

Pulisci dopo ogni utilizzo ed elimina i residui di caffè e asciuga le parti umide. Smonta e lava il serbatoio dell’acqua: Assicurati che sia completamente asciutto prima di rimontarlo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Finalmente con la colazione detox ho scoperto cosa mangiare la mattina per deputarsi senza dire no al gusto

Utilizza acqua filtrata poi. Questo aiuta a ridurre la formazione di minerali e impurità, contribuendo a prevenire la muffa. E se la tua macchina lo prevede, fai ricorso al programma di autopulizia.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Plumcake al cioccolato senza uova, soffice, profumato e leggero, 5 minuti di preparazione

Il plumcake al cioccolato senza uova è uno di quei dolci da colazione e non…

14 minuti ago
  • Dolci

Dolce al cucchiaio strepitoso, la ricetta senza latte e uova per un dopocena con i fiocchi

Oggi avevo ospiti esigenti a cena, ma sono comunque riuscita a trovare un dolce al…

7 ore ago
  • Ricette di Natale

A Natale lascia perdere la classica lasagna che pesa sullo stomaco, meglio questa versione light!

Durante le festività di Natale, invece della classica lasagna, magari un po’ troppo pesante, soprattutto…

8 ore ago
  • Dolci

Questa torta soffice cacao e nocciole è magica: mi sparisce sempre dal vassoio in 10 minuti, chissà perchè

Questa torta alta e soffice al cacao e nocciole ti risolleva subito quando fuori fa…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Nel polpettone della domenica ci metto prosciutto, spinaci e mozzarella: ecco perchè mi riesce sempre morbidissimo

Il polpettone della domencia deve essere ricco, io lo faccio ripieno con spinaci mozzarella e…

10 ore ago
  • News

Come scegliere il menù di Natale perfetto per piatti invitanti e scenografici così da stupire tutti

Lo sai come scegliere il menù di Natale perfetto? Segui i miei consigli non solo…

11 ore ago