La+vera+chicca+del+Natale+%C3%A8+questa+crema%2C+non+manca+mai+insieme+al+pandoro%21
ricettasprint
/la-vera-chicca-del-natale-e-questa-crema-non-manca-mai-insieme-al-pandoro/amp/

La vera chicca del Natale è questa crema, non manca mai insieme al pandoro!

L’allestimento del Natale comporta una lunga serie di lavori e anche di decisioni prendere in vista del menù che intendiamo servire per il grande giorno… come nel caso di questa crema che rappresenta una vera chicca.

Insomma, non possiamo lasciare niente al caso in vista del Natale, ecco perché sono già alle prese con la prova del nove per moltissimi dolci, proprio come questa crema che la sera della Vigilia non può e non deve mancare mai.

Inoltre, ne preparo sempre un po’ in più così da averne una scorta per colazione, o merenda, in modo tale da poter accompagnare i tanti pandori che riceveremo proprio in occasione delle festività.

Crema di Natale: la ricetta che non ti puoi perdere

Si tratta di una crema davvero facile da realizzare, in grado di risaltare i sapori del pandoro classico, così come quello del panettone. Una crema che, proprio a Natale, ti permetterà di fare un grande figurone… anzi, ti chiederanno il bis in men che non si dica e non solo. Tutti, ma proprio tutti, ti chiederanno anche la ricetta. Ecco di seguito gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione di questa crema davvero incredibile:

500 grammi di marcatone,

4 tuorli,

50 ml di acqua 

130 grammi di zucchero.

Prepariamo la nostra crema di Natale in poche mosse!

Cominciamo la preparazione della nostra crema di Natale, prendendo un pentolino in cui verseremo l’acqua. Aggiungiamo poi lo zucchero, con l’obiettivo di realizzare uno sciroppo. Se ne avete l’opportunità, utilizzate un termometro da cucina, poiché il nostro composto dovrà raggiungere la temperatura di 121 gradi. Successivamente, mentre il nostro sciroppo è ancora caldo, montiamo i tuorli in una ciotola, aiutandoci con delle fruste elettriche. Aggiungiamo lo sciroppo a filo, così da ottenere un composto molto denso, con delle uova perfettamente pastorizzate.

Ora, non resta che incorporare le uova pastorizzate al mascarpone, che deve essere rigorosamente a temperatura ambiente. Effettuate questa operazione poco alla volta, aiutandovi con una spatola e facendo dei movimenti circolari dal basso verso l’alto. In questo modo otterrete un composto cremoso che potrete mettere direttamente in frigo per conservarlo, da servire magari la sera della vigilia.

LEGGI ANCHE -> Spopola sul web la parmigiana di zucchine fit in friggitrice ad aria: solo 4 ingredienti e mi tengo leggera prima delle feste!

Tenete presente che la crema preparata in questo modo si conserva per un massimo di quattro giorni in frigorifero, all’interno di un contenitore chiuso ermeticamente. Prima di servirla, però, ricordate di toglierla dal frigo almeno un’ora prima, così da offrirla a temperatura ambiente.

LEGGI ANCHE -> Salsicce in padella il segreto per farle morbide, succose e profumate è tutto qui! A grande richiesta le faccio a Natale

LEGGI ANCHE -> Con un po’ di prosciutto faccio faville, questa cena l’hanno divorata in un baleno non sono rimaste neanche le briciole

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Siamo agli sgoccioli, un ultimo sforzo prima di Pasqua per perdere peso, con questa insalata vai sul sicuro

Un ultimo sforzo prima di Pasqua, punta su questa insalata di lenticchie vai sul sicuro,…

18 minuti ago
  • Primo piatto

Che cannelloni sono venuti fuori oggi, quel salmone surgelato mi ha salvato il pranzo della domenica, li devi provare!

Cannelloni al salmone: non sapevo cosa cucinare oggi ma quel salmone surgelato mi ha salvato…

49 minuti ago
  • News

L’arrosto ti ha sporcato il forno con il grasso? Il rimedio dello chef può aiutarti

In queste settimane sono stata davvero molto impegnata nella preparazione di numerose pietanze da servire…

1 ora ago
  • News

Mi serve urgentemente assumere più vitamina D, quali cibi mi ha consigliato il nutrizionista

La necessità di implementare la presenza di vitamina D nell'organismo può essere ovviata con una…

2 ore ago
  • News

A saperlo prima avrei usato solo solo questo in casa, mi rende ogni faccenda più semplice e veloce

A saperlo prima avrei usato solo solo questo in casa, mi rende ogni faccenda più…

2 ore ago
  • Finger Food

Per il pranzo della domenica servo queste polpette dal cuore filante, finiscono ancor prima di arrivare in tavola

Per il pranzo della domenica ho trovato il modo perfetto per essere originale: ho servito…

3 ore ago