Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un paio di ore e devi usare questa farina! 

Non solo la colomba, la pastiera, ma anche il casatiello dolce, ecco come prepararlo. Non è difficile la preparazione, ma è importante usare la farina di Manitoba è più forte, in alternativa va bene anche quella “0.

Casatiello dolce Ricetta Sprint
Casatiello dolce Ricetta Sprint

Inoltre dopo la preparazione dell’impasto il casatiello deve lievitare per un paio di ore. Vedrai che così facendo otterrai un dolce alto e soffice che ha un profumo intenso che invade tutta casa. La glassa che lo copre è super. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Casatiello dolce per Pasqua, nulla di più buono ed invitante

Il casatiello dolce si conserva benissimo per 5-6 giorni sotto una campana di vetro!

Ingredienti per 6 persone

Per l’impasto

  • 200 g di zucchero semolato
  • 500 g di farina di Manitoba
  • 4 uova
  • 100 g di burro
  • 6 g di lievito di birra secco
  • 1 cucchiaio abbondante di aroma millefiori
  • buccia di un limone non trattato
  • buccia grattugia di un’arancia non trattata
  • succo di metà limone
  • 30 ml di liquore strega

Per la glassa

  • 140 g di zucchero a velo
  • 30 g di albume
  • un po’ di succo di limone
  • confettini e zuccherini colorati
  • cioccolato fondente a scaglie q.b.

Procedimento del casatiello dolce

Il casatiello dolce lo possiamo preparare così, iniziamo a mettere in una ciotola di vetro, il liquore strega, il succo del limone, aroma millefiori, mescoliamo e copriamo con la pellicola per alimenti e lasciamo per 10 ore.

Casatiello dolce Ricetta Sprint
Casatiello dolce Ricetta Sprint

Trascorso il tempo passiamo alla preparazione dell’impasto in una ciotola mettiamo uova e zucchero lavoriamo con le fruste elettriche così da ottenere un composto spumoso e chiaro.

Leggi anche: Senza glutine, lattosio e lievitazione così preparo la colomba pasquale, soffice, profumata sembra la classica ricetta

Aggiungiamo la farina piano piano, il burro, uniamo il lievito secco e continuiamo a lavorare per bene. Aggiungiamo il mix di aromi in ciotola, la buccia del limone e arancia lasciamo amalgamare il tutto.

Leggi anche: Sono riuscita alla grande a preparare la pastiera napoletana senza glutine e lattosio quest’anno ce n’è per tutti, che Pasqua inclusiva!

Leggi anche: Non solo al cioccolato e limone ecco come farcire la colomba pasquale, basta poco per servire un capolavoro di profumi e sapori unici

Trasferiamo l’impasto nello stampo imburrato e lasciamo per un paio di ore, poi lasciamo cuocere in forno caldo a 180° ben caldo per circa 35 minuti.

Sforniamo a cottura terminata e poi a parte in una terrina mettiamo l’albume, lo zucchero, il succo del limone filtrato e mescoliamo sempre, così da ottenere un composto denso. Versiamo sul casatiello e decoriamo con i confetti e i zuccherini, cioccolato a scaglie.

Buona Pasqua!

Casatiello dolce Ricetta Sprint
Casatiello dolce Ricetta Sprint