A casa mia la pasta e zucca la destano, ma preparata così è un capolavoro, oggi fai consolare tutti persino il maritino, farà di sicuro doppietta e scarpetta.
Se non hai idea su cosa preparare a pranzo approfittane e mettiti all’opera, sono certa che la pasta e zucca fatta così è un capolavoro, non sono è saporita, ma molto buona, la doppietta è assicurata.
Dapprima devi cuocere la zucca e poi la frulli e l’aggiungi in padella con formaggio cremoso e speck, aggiungo anche le mandorle tritate e devo dire che esce fuori un piatto gourmet da 10 e lode, non solo faranno doppietta, ma anche scarpetta. Non perdere tempo mettiti all’opera e stupisci tutti.
La scelta della pasta è soggettiva io adoro le penne rigate, quando in dispensa mancano opto per i fusilli o sedani rigati, prediligo la pasta corta e non quella lunga. In soli 10 minuti riuscirai a preparare questo piatto che ne dici vuoi provarci anche tu?
Ingredienti per 4 persone
Per potere preparare questo primo piatto alla perfezione iniziamo a sbucciare la zucca togliamo i semini e filamenti, laviamola per bene sotto acqua corrente. Tagliamola a dadini piccolissimi.
Sbucciamo la cipolla e affettiamola mettiamola in una padella ampia e antiaderente e lasciamola soffriggere un po’, non dobbiamo bruciarla. Aggiungiamo la zucca e lasciamola cuocere a fiamma media, aggiungiamo poca acqua e sale, giriamo di tanto in tanto, poi la togliamo a cottura terminata e frulliamo il tutto.
In questa padella mettiamo lo speck e lasciamolo rosolare, uniamo il formaggio cremoso spalmabile, la zucca frullata e amalgamiamo il tutto.
Leggi anche: Pasta al brodo con verdure nulla di più sano e gustoso quando fa freddo e abbiamo bisogno di qualcosa che ci riscaldi
Nel frattempo che si cuoce la zucca ci portiamo avanti e versiamo acqua abbondante in pentola, portiamo ad ebollizione, saliamo e versiamo la pasta, saliamo e scoliamo al dente. Trasferiamo la pasta nella padella con il condimento aggiungiamo le mandorle tritate e mescoliamo per bene. Serviamo nei piatti e decoriamo con il prezzemolo fresco, laviamolo e asciughiamolo per bene.
Buon Appetito!
Per stare leggeri dopo il pranzo di Pasqua, è bene seguire alcune semplici regole. Così…
La colomba pasquale gluten free, senza uova e burro non corri rischi di contaminazione, la…
Niente panico se la cucina dopo le feste è ancora piena di colombe, le ricicliamo…
Altro che pastiera, quest'anno la rimpiazzo con una ricetta velocissima e fresca, questa sbriciolata alla…
Smaltire gli effetti dei pranzi di Pasqua e Pasquetta è più facile se ci affidiamo…
La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…