Da quando preparo la zuppa della nonna a casa mia non desiderano altro è squisita e riscalda tantissimo soprattutto quando fuori fa molto freddo. Segui la mia ricetta e non resterai delusa.
Non prepariamo sempre le stesse zuppe, che ne dici di questa versione? Si tratta di una ricetta diversa, che si prepara con ingredienti diversi dai soliti, la mia nonna la prepara così.
Nella sua zuppa ci sono questi ingredienti: ceci, fave e piselli surgelati lei le congela quando le compra di stagione, poi carote e patate, nulla di più buono ed invitante, un piatto che sazia e non ti appesantisce, tutto quello che devi fare è seguire passo passo la ricetta sprint!
Se hai pochissimo tempo a disposizione puoi tranquillamente usare i ceci cotti e così eviterai la fase di ammollo e di cottura dei ceci. Talvolta basta poco per poter preparare un piatto salutare che possa piacere a tutti. Se non hai le fave congelate puoi omettere e sostituire con altro come lenticchie, fagioli a te la scelta. Non devi fare altro che seguire passo passo la ricetta sprint e non avrai problemi.
Ingredienti per 4 persone
Per la preparazione di questa zuppa, almeno 8 ore prima laviamo i ceci secchi sotto acqua corrente e poi mettiamoli in una pentola con acqua fredda, poi dopo 8 ore o una notte intera cuociamo i ceci, spegniamo a cottura terminata. Laviamo le patate sbucciate e tagliamole a dadini piccoli e di ugual dimensione.
Nel frattempo laviamo carote e sedano, tagliamo a pezzetti il sedano e a rondelle le carote. Mettiamo in una casseruola ampia la cipolla affettata, il sedano e le carote con olio extra vergine di oliva e lasciamo rosolare.
Leggi anche: Faccio un petto di pollo speziato in padella che emana un profumino che neanche immagini, questa è la mia ricetta
Poi uniamo i ceci, alloro, i piselli e fave surgelati, patate, copriamo con acqua o brodo vegetale, saliamo e lasciamo sobbollire per 20 minuti, spegniamo a cottura terminata e serviamo subito. Possiamo aggiungere dei crostini di pane.
Buon Appetito!
Cheesecake al cioccolato con le uova di Pasqua: ogni anno mi tocca comprare uova in…
Nidi di Pasqua con cereali e cioccolato: quando li vedono a tavola che felicità, fanno…
Mettiti comoda e guarda come spariscono, i finocchi fatti così se li mangiano tutti anche…
Impasto per casatielli, tortani e pizze pasquali, ora dipende da te cosa vuoi preparare. Lasciati…
Un’esplosione di strutto, mandorle e pepe, i taralli alla napoletana immancabile a Pasqua. Non ti…
Circola una vera e propria trappola nella quale qualcuno potrebbe anche cascarci, come cercano di…