Pronti per una zuppa di fagioli e farro saporita, che non teme rivali? Segui la mia ricetta e non resterai delusa.
Oggi ti voglio proporre un primo piatto diverso, in questo periodo, le zuppe, minestre e vellutate sono le protagoniste a tavola, possiamo dire addio alle solite paste fredde, troppo caloriche.
È arrivato il momento di dare spazio a piatti caldi, che non ci facciano ingrassare e che possano anche mettere il buon umore a tavola. Ogni volta che preparo la zuppa di fagioli aggiungo anche il farro, a casa mia la preferiscono così. Provaci anche tu!
La zuppa di fagioli e farro è buonissima, preferisco accompagnare con del pane raffermo o dei crostini, nulla di più gustoso. A casa mia adorano le zuppe, ogni volta che le preparo si diffonde in tutta casa un profumino unico ed irresistibile, che fa venire l’acquolina in bocca a tuttti.
Ingredienti per 4 persone
100 g di fagioli bianchi secchi
100 g di fagioli borlotti secchi
Per poter preparare questa zuppa, iniziamo a lavare i fagioli, mettiamoli in un ammollo in una pentola con acqua che li copre e le lasciamoli per una notte intera. Anche con il farro procedere così.
Il giorno seguente facciamo cuocere i fagioli ei farro e non appena saranno cotti spegniamo.
Leggi anche: Mi bastano 2 zucchine per preparare un primo piatto gustoso e leggero, solo 170 Kcal di bontà
Leggi anche: Basta con la solita pasta al forno ti faccio preparare un piatto da 10 e lode senza spendere troppo e senza forno!
Mettiamo in un tegame i due spicchi di aglio e la cipolla affettata, versiamo poco olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare, uniamo la pancetta e lasciamo rosolare un altro po’.
Leggi anche: Le chips di patate le faccio al forno sono croccanti e leggerissime perfette con tutto
Aggiungiamo il sedano, il farro, i fagioli e copriamo con la loro acqua di cottura se è necessario aggiungere altra acqua, sale e copriamo con coperchio e lasciamo cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti.
Spegniamo a cottura ultimata e poi serviamo nei piatti, possiamo aggiungere dei crostini di pane o del pane raffermo.
Buon Appetito!
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…
Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…
Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…
Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…