E che fai la zuppa di verza non la prepari quando fa freddo? Non c’è nulla di più salutare e nutriente, sono certa che ti sazia e non metti chili di troppo.
Quando fa freddo non c’è nulla di meglio che portare in tavola un piatto caldo, godurioso che non ci faccia appesantire e che ci fornisca l’energia giusta per affrontare il resto della giornata.
Si tratta di una ricetta della tradizione contadina, mia nonna la preparava spesso, ma alcune volta sostituiva alcuni ingredienti con altri dipendeva da quello che raccoglieva all’orto, ma ogni volta era un successone. Non resta che mettersi all’opera.
Quando fuori fa troppo freddo e si rientra in casa non si desidera altro che mangiare un piatto caldo che si riscaldi, ma che sia nutriente allo stesso tempo? Se ti dicessi che la zuppa di verza è perfetta? Si tratta di una zuppa ricca di vitamine e sali minerali, molto versatile in cucina. Un comfort food gustoso e corroborante che puoi anche preparare in anticipo e riscaldare poco prima di pranzo. Non devi fare altro che seguire passo passo la ricetta sprint!
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questa zuppa iniziamo a pulire la verza, eliminiamo le foglie esterne o eventualmente quelle macchiate. Poi laviamo le foglie sotto acqua corrente e tagliamole un po’.
Laviamo carote, sedano, patate sbucciate, peliamo le carote, tagliamole a dadini, sbucciamo le patate, tagliamole a dadini e sbucciamo la cipolla e affettiamola.
Riscaldiamo dell’olio extra vergine di oliva in una casseruola uniamo la cipolla, sedano e carote, giriamo di tanto in tanto. Aggiungiamo la carne e lasciamo rosolare, dopo qualche minuto possiamo aggiungere verza, patate, alloro, acqua e saliamo.
Leggi anche: Hai mai provato la pasta con formaggi, mandorle e melanzane? Non sai cosa ti sei persa fino ad ora
Lasciamo cuocere per circa 35 minuti, giriamo di tanto in tanto, spegniamo a cottura terminata e serviamo la zuppa. Se dovesse avanzare la zuppa si conservare in un contenitore a chiusura ermetica in frigo per un paio di giorni.
Buon Appetito!
La sbriciolata è senza ombra di dubbio uno dei mei dolci preferiti motivo per cui…
Come comportarsi in caso di uova con il guscio che dovesse presentare una superficie non…
La ricetta che ti voglio proporre è semplice, facile e veloce, si tratta dei muffin…
Baci di dama alle nocciole: con questa ricetta non c'è spazio per i grandi chef,…
In attesa del carnevale, sperimenta nuove ricette: prova le golose castagnole di mia zia, una…